Con il prof. Incampo nel cuore del dogma dell’Immacolata Concezione

L’8 dicembre si festeggia l’Immacolata Concezione. Che significa Immacolata Concezione? Ce lo dice con chiarezza il Catechismo della Chiesa Cattolica «Dio ha scelto gratuitamente Maria da tutta l’eternità perché fosse la Madre di suo Figlio; per compiere tale missione è stata concepita immacolata». A proclamare il dogma fu l’8 dicembre […]

La provocazione e la sottile differenza tra “reagire” e “rispondere”. Una riflessione del prof. Incampo

Quando si viene provocati, la prima cosa è capire la sottile differenza tra “reagire” e “rispondere”. L’altro giorno è venuto a trovarmi un mio ex alunno che tra le tante cose mi ha detto, piangendo, che aveva fatto anche l’esperienza del carcere, perché aveva tentato di uccidere l’amico della mamma. […]

Il prof. Incampo: “Il mondo cambierà direzione solo se cambia il modo di approcciarci gli uni gli altri”

Nessuno di noi è tanto ricco da non aver bisogno degli altri e nessuno è tanto povero da non aver nulla da dare. In questa occasione vi voglio raccontare l’Apologo di un clown, in Diapsalmata (Enter-Eller, I) di Søren Kierkegaard (1813-1855), filosofo, teologo e scrittore danese. «Capitò, tanto tempo fa […]

“Usciamo con la mascherina, teniamo le distanze, evitiamo feste e assembramenti”. Il prof. Incampo scrive ai suoi ex alunni

Lettera ai miei ex alunni: Carissimi, come sapete da quest’anno sono in pensione. È inutile dirvi quanto mi mancate, ma la vita è così, forse nel momento di maggior necessità non possiamo più fare quelle riflessioni che facevamo durante l’ora di religione. Ricordate le nostre riflessioni iniziavano sempre con una… […]

Il prof. Incampo e il “problema” dell’UAAR: “La scuola ha l’obbligo da garantire l’ora di religione cattolica perché è una disciplina come tutte le altre”

Il vero problema dell’UAAR non è l’attività alternativa all’ora di religione, ma la presenza a scuola dell’ora di religione cattolica stessa. Il problema è uno solo: la scuola ha l’obbligo da garantire l’ora di religione cattolica, perché è una disciplina come tutte le altre, ho detto una disciplina. L’attività alternativa […]

Il prof. Incampo: “Nessuno è senza peccato ma nessun uomo è perduto: c’è speranza. Lo insegna la vicenda del personaggio biblico di Davide”

Uno dei personaggi biblici che mi ha sempre “impressionato” è Davide, Re di Israele intorno all’anno 1000 a.C. Nella Sacra Scrittura  si parla di lui nei due libri di Samuele, nei capitoli corrispondenti delle Cronache e nei titoli di alcuni Salmi. David figlio di Jesse, ultimo di otto fratelli, è […]

lunedì Agosto 3, 2020

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"