Rotondella

“Invasioni digitali” per la Fidas Rotondella

Sempre molto attive le sezioni di Fidas Basilicata oltre che nella raccolta sangue intero e emocomponenti, da donatori periodici associati in convenzione con l’ASP e l’ASM presso i Servizi Trasfusionali degli Ospedali di Potenza, Matera, Policoro, Melfi, Lagonegro e Villa d’Agri e nei punti prelievo associativi autorizzati dalla regione Basilicata […]

Acque contaminate nel mar Jonio. Sigilli all’Itrec di Rotondella

Inquinamento ambientale, falsità ideologica e smaltimento illecito di rifiuti: sono queste le accuse per i  cinque indagati nell’inchiesta della Procura di Potenza, che venerdì mattina ha fatto eseguire il sequestro d’urgenza di tre vasche di raccolta delle acque di falda e della condotta di scarico dell’Itrec di Rotondella (Matera).  I cinque indagati […]

Rotondella, il 16 gennaio tradizionale fuoco di Sant’Antonio. Il 17 la benedizione degli animali

Se c’è un evento che a Rotondella esprime più di tutti l’identità comunitaria è il Fuoco di Sant’Antonio Abate. E’ vissuto da decenni come esperienza religiosa ma anche come momento di orgoglio comunitario. Anche quest’anno non mancherà un’accurata organizzazione dell’evento e anche quest’anno le celebrazioni non si ridurranno al gran […]

Buon compleanno, Rotondella. Nel 2018 i cinquecento anni dalla fondazione. Il Sindaco presenta il logo e annuncia un piano di eventi per le celebrazioni

Buon compleanno, Rotondella. Si celebrano, con il 2018, i suoi primi cinquecento anni di storia. Era il 1518 quando, sul colle poi diventato il “Balcone dello Jonio”, Ferrante Sanseverino, principe di Salerno, pose la prima pietra per la nascita dell’abitato moderno, edificando il Palazzo Baronale e l’adiacente Torre di Avvistamento, […]

Presidenza della Commissione scientifica sul Decommissioning: “La Sogin sia del tutto ristrutturata. La vergognosa vicenda del CEMEX di Saluggia”

  Riceviamo e pubblichiano da Massimo Scalia (Presidenza della Commissione scientifica sul Decommissioning):  “Ci sono tante, troppe cose che non vanno nell’attività (?) Sogin. Si sono accavallate incapacità di programmazione e pessime gestioni, appetiti politici, interessi di lobby grandi, medie e minuscole, velleità varie sui finanziamenti per lo smantellamento degli […]

ScanZiamo le scorie: “Trisaia di Rotondella, subito bonifica e massima attenzione fino al completamento dello smantellamento”

Riceviamo e pubblichiamo dall’associazione ScanZiamo le scorie: “Le attenzioni accese in questi giorni sulle attività nucleari del centro Trisaia di Rotondella devono essere mantenute fino al completemento dello smantellamento di tutto l’impianto radioattivo.  E’ necessario procedere con urgenza alla bonifica dell’area e rimuovere la contaminazione chimica – dichiara Pasquale Stigliani […]

Rotondella, il 26 incontro organizzato dalla Fidas sul tema “La Psicologia dell’amore – Conversazioni sulla violenza di genere e sul fenomeno del bullismo”

“La Psicologia dell’amore – Conversazioni sulla violenza di genere e sul fenomeno del bullismo” questo il tema scelto dalla Fidas Rotondella in collaborazione con Confartigianato Donne Impresa,  Agata Volontari contro il cancro,  e Agia-Cia,  per parlare di  violenza di genere e del fenomeno del bullismo. L’incontro si terrà  a palazzo […]

A Genzano e Rotondella il quarto Seminario Agricoltura Organica Rigenerativa

Ultimo seminario della serie dedicata all’Agricoltura Organica Rigenerativa (AOR) organizzata dall’ALSIA. Il 7 a Genzano (PZ), presso l’IPSASR (https://goo.gl/maps/3BLBirc6Qiw), e l’8 novembrea Rotondella (MT), presso il Terrazzo sul Sinni (https://goo.gl/maps/kbx6fY4AuNT2), dalle ore 9,00 sino alle ore 18,30 si terranno i lavori condotti da Matteo Mancini, anch’egli di Deafal. Una intera […]

Il centro di ricerca Enea di Rotondella fra i partecipanti al progetto europeo “Ambition” per integrare biocombustibili e fonti rinnovabili

 C’è anche il centro di ricerca Enea di Trisaia, nel comune di Rotondella (Matera), fra i partecipanti al progetto europeo “Ambition” per integrare biocombustibili e fonti rinnovabili. L’iniziativa, spiega Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) in una nota, punta a definire strategie e […]

Genzano e Rotondella, terzo seminario di Agricoltura Organica Rigenerativa

Il 24 ottobre presso l’IPSASR di Genzano (PZ) (https://goo.gl/maps/3BLBirc6Qiw), ed il 25 a Rotondella (MT), presso il Terrazzo sul Sinni, nuovo appuntamento promosso dall’ALSIA sull’Agricoltura Organica Rigenerativa (AOR). Matteo Mazzola, di Deafal, illustrerà alcune tecniche per incrementare la fertilità e per la realizzazione di alcuni preparati aziendali utili nella produzione. […]

lunedì Ottobre 23, 2017

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"