Intervento dell’assessore Fanelli in occasione della Giornata Internazionale della Sindrome di Down
“Il 21 marzo è un appuntamento importante per far sì che le persone con disabilità possano sentirsi pienamente partecipi della
“Il 21 marzo è un appuntamento importante per far sì che le persone con disabilità possano sentirsi pienamente partecipi della
Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, ha dato seguito all’impegno assunto in occasione della presentazione dei lavori di riqualificazione delle
A conclusione di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica di Potenza, e condotte dai Finanzieri
Dalle prime ore di questa mattina i Finanzieri della Compagnia di Policoro stanno eseguendo una Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa
Voci di donne è il titolo della manifestazione letteraria e artistica dedicata all’universo femminile che si svolgerà a Ferrandina nel
Sarà presentato venerdì 24 marzo alle 17.30 nel Polo Bibliotecario di Potenza in via don Minozzi il libro Il dolore delle foglie (Altrimedia
"Non era mio marito a mancarmi, non era il significato che la sua presenza assumeva agli occhi degli altri: mi
È magica e fa quello che vuole, è simpatica e divertente, ama spargere un pizzico di monelleria ovunque vada… Mirabella,
Il culto di San Giuseppe iniziò in Italia e in tutti i Paesi cristiani a partire dal Medioevo, grazie ad alcuni
Lasciarsi amare. Il segreto è questo, e Sole e Stefano lo capiranno dopo un bel po' di peripezie sentimentali. Sono
È la Sagra della patata di montagna di Muro Lucano (PZ) l'eccellenza del territorio che si è aggiudicata il prezioso riconoscimento annuale
Sabato 25 marzo 2023 alle ore 16 nella sede del Centro Carlo Levi di Matera l’UNITRE di Matera inizia un
Torna l’appuntamento con la “corsa più grande del mondo” proposta da Uisp in tante città
Seconda edizione, del Potenza Parahockey Festival in programma il 18 marzo 2023 presso il PalaPergola
Ieri, domenica 12 marzo, si è tenuto, presso la Piscina Comunale di Potenza, il Campionato
Fare giornalismo con obiettività e senza sensazionalismi, dare al lettore la possibilità di comprendere, giudicare, valutare, approfondire ogni notizia: è questo l’obiettivo di TuttoH24, una testata online che vuole raccontare un territorio ricco di storia, variegato e complesso come quello di Matera e del suo hinterland, non tralasciando uno sguardo più ampio sulla Basilicata e, nel caso di particolari avvenimenti, aprendosi anche allo scenario nazionale.
Attualità, cultura e spettacoli, sport e alcune rubriche che ospitano firme di spicco della realtà lucana sono i tasselli che compongono TuttoH24.
Un posto di rilievo, in TuttoH24, lo occupano le notizie di cronaca: se è vero che la città dei Sassi è una delle più tranquille nel panorama italiano sul versante della criminalità, è anche vero che non mancano vicende che devono essere rese note.
Non si può, infine, dimenticare, il piccolo mondo delle buone notizie: quello della solidarietà, delle azioni positive, dell’altruismo. Quanto, insomma, non è intrigante come la cronaca nera perché – è purtroppo un dato di fatto – siamo sempre più attratti da ciò che è in qualche modo ombroso, ma che racchiude un messaggio di speranza e fiducia.
Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.
Direttore Responsabile: Rossella Montemurro
Contatti: tuttoh24@gmail.com
Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"