I sentimenti sono la linfa delle sue trame, la capacità di raccontarli con empatia un pregio. Quello di Federica Bosco è senza dubbio un talento innato, la sua forza stilistica non viene mai meno, romanzo dopo romanzo. Accade anche e soprattutto in Volevamo prendere...
Cultura&Spettacoli
Matera, il 29 “Dopo Cheese” con Slow Food
Nel terzo fine settimana di settembre si è tenuto a Brà, organizzato dal Comune e da Slow Food, il tradizionale appuntamento biennale con Cheese in cui si ritrovano produttori di formaggi nazionali ed internazionali. Per l’Italia sono presenti le Condotte delle...
Oltre 4 milioni e mezzo di spettatori per “Imma Tataranni – Sostituto procuratore 3”
Gianni Morandi tra i sospettati dell'omicidio Antezza, il Liceo classico Duni, il bar Tripoli… Ancora una volta la città dei Sassi protagonista assoluta del primo episodio della terza stagione della fiction "Imma Tataranni – Sostituto procuratore 3" andata in onda...
Choco Italia riparte da Potenza
Con l’arrivo della stagione autunnale riparte il festival itinerante del cioccolato artigianale firmato dall’Associazione Italia Eventi. Un’occasione unica per gli appassionati del mondo dei dolci, che avranno l’opportunità di degustare tanti prodotti e...
Il dolce della Faldacchea di Turi a Torino tra le eccellenze di Puglia
Il prossimo 30 settembre sino al 3 ottobre, la meravigliosa piazza Castello di Torino si trasformerà nel “Villaggio delle Regioni”. La 2^ edizione del Festival delle Regioni e delle provincie autonome, è un importante evento istituzionale all’insegna delle...
La Basilicata magica protagonista de “Il Provinciale” su Rai 3
“La Basilicata delle fiabe e della magia è stata protagonista, ieri in prima serata su Rai 3, nella seconda puntata de ‘Il Provinciale’ - ‘Il Racconto dei Racconti’, programma televisivo condotto magistralmente da Federico Quaranta, in un percorso ispirato alla...
Ricco di ospiti e di eventi legati alla serialità televisiva l’edizione invernale del Matera Fiction
Si è conclusa sabato con una serata evento nella Città dei Sassi “Matera Fiction”, l’osservatorio sulla serialità televisiva organizzato dalla GFG Media Associati, con il patrocinio della Regione Basilicata, il Comune e la Provincia di Matera, in collaborazione con...
“Wiki Loves Basilicata”: valorizzare il patrimonio religioso lucano con le Pro Loco UNPLI
L'impegno e la passione delle Pro Loco UNPLI tornano a brillare in occasione del rinomato "Wiki Loves Monuments", il più grande concorso fotografico del mondo dedicato ai monumenti. Fino al 30 settembre, professionisti e amatori della fotografia avranno l'opportunità...
A Barile il Festival dell’Aglianico del Vulture e la Sagra Tumact Me Tulez inaugurano la stagione delle sagre autunnali lucane
Tutto pronto nella comunità arbereshe del Vulture per il Festival dell’Aglianico del Vulture e la Sagra Tumact Me Tulez promossa dalla Pro Loco Barile in programma sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre per le vie del centro storico barilese. L’evento giunto alla 27...
“Il morso del drago”, il 29 a Stigliano il cortometraggio ideato, diretto e interpretato dagli Alunni dell’Istituto Statale Superiore “Felice Alderisio”
Venerdì 29 settembre, alle ore 10:00 presso la biblioteca scolastica “S. Rupillone”, la presentazione del cortometraggio “IL MORSO DEL DRAGO” ideato, diretto e interpretato dagli Alunni dell’Istituto Statale Superiore “Felice Alderisio” di Stigliano (MT). Il cinema è...
Grassano, piazza Purgatorio gremita per il live dei Cugini di Campagna
Piazza Purgatorio sold out ieri sera a Grassano per il live dei Cugini di Campagna. In tantissimi, provenienti anche dalle zone limitrofe, hanno assistito al concerto – targato da Italia Eventi srl di Montalbano Jonico Giuseppe Passarella e Ugo Valicenti, società...
Ornella Muti e Lino Banfi guest star del Matera Fiction
Ornella Muti e Lino Banfi guest star ieri era al cineteatro Guerrieri di Matera per il Matera Fiction. L'evento Fiction Story”, a cura del direttore artistico Giuseppe Papasso, condotto da Barbara Tarricone Hamilton, giornalista di Sky, rientra nell'ambito...
Al Congresso Internazionale dei Critici Letterari in Târgu Neamt in Romania, la poetessa e critico letterario materana Antonella Pagano
La Pagano ci riferisce che studiosi provenienti da molti Stati, come da tanti anni a questa parte, si sono seduti per confrontarsi al tavolo della critica letteraria. Italia, Stati Uniti, Spagna, Albania, Georgia, Romania si sono ritrovati a discettare sul tema...