
Il prof. Nicola Incampo: “Che cosa è l’amore?”
Ricordo una domanda che mi facevano spesso i miei alunni era “Professore, ma che cosa è…

“L’aquila e il corvo” per comprendere la ricerca di Dio: da una favola di Puškin l’intervento del prof. Incampo
Oggi vorrei proporre alla vostra attenzione una favola russa. Questa favola è citata da Aleksandr Sergeevič…

Lo sgarbo alla Von der Leyen e il ruolo della donna nella Bibbia e nella chiesa cattolica oggi: l’analisi del prof. Incampo
È di queste ore lo sgarbo diplomatico di Erdogan verso Von Der Leyen che le nega…

Il prof. Incampo: “Sul Lago di Tiberiade, dove Gesù chiama e passa oltre senza insistere”
Ricordo benissimo, quando andai in Terra Santa, la visita al Lago di Tiberiade, detto anche il…

La sepoltura al tempo di Gesù spiegata dal prof. Incampo
Dopo l’ultima riflessione, quella sulla morte e resurrezione di Gesù, alcuni mi hanno chiesto di spiegare…

Sulla morte di Gesù, una riflessione del prof. Nicola Incampo
Vi confesserò che molte volte con la mia “fantasia” ho ricostruito le scene della morte di…