È ancora buio quando le prime campane cominciano a suonare a morto. A Roma, l’alba si fa attendere, come se anche il sole stesse osservando un momento di raccoglimento. Nella quiete sospesa di piazza San Pietro, pochi passi riecheggiano sul selciato. Qualcuno si...
Promuovere e tutelare la sicurezza della donna rappresenta uno degli obiettivi sociali dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza che, giovedì 1 luglio, al Parco Baden Powell, presenterà il progetto “Più Sicura – Laboratorio femminile di arti marziali e psicologia della difesa personale.”
Il Progetto, realizzato in collaborazione con la psicologa Dott.ssa Mariarosaria La Becca
e con in patrocinio dell’ ASP-Azienda Sanitaria di Potenza e della Commissione Regionale Pari Opportunità, si rivolge alle donne con l’intento di divulgare una corretta e completa informazione sul fenomeno della violenza di genere e di condurre un processo di valorizzazione della donna attraverso l’applicazione delle arti marziali e degli sport da combattimento e la riflessione critica sulle strategie di fronteggiamento delle situazioni di violenza, anche dal punto di vista psicologico ed emotivo.
A partire dalle ore18.30, ci sarà una dimostrazione pratica di tecniche di autodifesa a cura dell’insegnante Maestra Serena Lamastra affiancata dall’intervento e commento della dott.ssa La Becca.
Saranno presenti all’incontro la dott.ssa Liliana Romano, Responsabile U.O.S.D. Consultorio Potenza, la dott.ssa Margherita Perretti, Presidente commissione pari opportunità e la dott.ssa Patrizia Guma, Assessore allo Sport di Potenza