Torna il grande cinema d’azione nei rioni di tufo, dove ieri sono iniziate le riprese del film indiano «Viswam» (titolo provvisorio), che mostrerà ancora una volta inseguimenti e scene adrenaliniche tra i vicoli. Nel pomeriggio l’assessore al Cinema, Tiziana D’Oppido,...

Percorsi sensoriali immersivi e il “pentasenso” della natura
La ruota del mulino Il mulino l’ho alle spalle, in pietra e legno, con il ponte in legno ricostruito. Mia grande passione i mulini, e la loro ruota meccanica pesante e leggiadra. Gira gira e macina al ritmo dell’acqua. Qui è tutto restaurato o...
Tenere e cazzute violette contro la pandemia. A scuola da Marta
Finora non ho scritto nulla sulla pandemia, nulla sulle libertà negate e concesse come fossero arbitri ormai perduti, nulla sul senso di collettività che a tratti ha reso quelle negazioni più sopportabili. Nulla sulla misera capacità del lungo pensare affogata dalla...
Ogni luogo è una “Pompei”: sulla corretta comunicazione in archeologia
Qualche giorno fa ho fatto un breve intervento per le Giornate Europee dell’Archeologia in un evento organizzato da un gruppo di amici. Il tema che mi è stato assegnato in accordo con la moderatrice dell’incontro, la mia collega e amica Alessia Frisetti, era relativo...
FLUSSI DI COSCIENZA coniugati nei modi dell’indicativo
«Dopotutto il vuoto è infinito e l’infinito è bello (…). In fondo anche il cielo è vuoto, ma straordinario. Forse arriverà anche per me la primavera, forse devo solo aspettare, forse quell’orrendo mostro si chiama cuore e forse dovrei farlo uscire dall’armadio...