Sta per concludersi un anno da record, in termini di presenze turistiche nella città dei Sassi. A confermarlo è il dato, ancora parziale ma già molto indicativo, dell’introito della tassa di soggiorno, che al 30 novembre si attesta su un milione e 689mila euro. Cifra...

Matera, il 6 al Circolo Radici presentazione di “Archangel” di Antonello Di Pinto
Venerdì 6 ottobre alle 18.30 , presso la sede del Circolo Radici in piazza Vittorio Veneto 34 a Matera, si terrà la presentazione dell’ultimo romanzo di Antonello Di Pinto “Archangel”, edito dai tipi di Armando Curcio. Antonello Di Pinto è una personalità eclettica e...
Taranto: emozioni e solidarietà durante la cerimonia di donazione alla Fondazione Telethon dei diritti d’autore per la raccolta di racconti “La verità nei loro occhi” del dottor Oronzo Forleo
Emozioni e tanta solidarietà oggi pomeriggio a Taranto nel Salone degli Specchi del Municipio nel corso della cerimonia di donazione alla Fondazione Telethon dei diritti d’autore per la raccolta di racconti La verità nei loro occhi (Altrimedia Edizioni) del dottor...
Percorsi sensoriali immersivi e il “pentasenso” della natura
La ruota del mulino Il mulino l’ho alle spalle, in pietra e legno, con il ponte in legno ricostruito. Mia grande passione i mulini, e la loro ruota meccanica pesante e leggiadra. Gira gira e macina al ritmo dell’acqua. Qui è tutto restaurato o...
Tenere e cazzute violette contro la pandemia. A scuola da Marta
Finora non ho scritto nulla sulla pandemia, nulla sulle libertà negate e concesse come fossero arbitri ormai perduti, nulla sul senso di collettività che a tratti ha reso quelle negazioni più sopportabili. Nulla sulla misera capacità del lungo pensare affogata dalla...
Ogni luogo è una “Pompei”: sulla corretta comunicazione in archeologia
Qualche giorno fa ho fatto un breve intervento per le Giornate Europee dell’Archeologia in un evento organizzato da un gruppo di amici. Il tema che mi è stato assegnato in accordo con la moderatrice dell’incontro, la mia collega e amica Alessia Frisetti, era relativo...