La sempre costante attività formativa dei Vigili del Fuoco del Comando di Matera ha visto l'invio, presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia di Caserta, nelle giornate del 25 e 26 marzo 2025, di personale dei Vigili del Fuoco che ha contribuito allo...


Oggi, mercoledì 24 aprile, gli alunni della 1 C della scuola secondaria di primo grado Nicola Festa di Matera, guidati dalle docenti M. Iorio e F. Guarnieri, si sono recati presso la Residenza Brancaccio dove, nella Sala di Vetro hanno messo in scena un piccolo spettacolo teatrale. L’attività rientra nell’Uda di educazione civica dal titolo “Io cittadino”.
I brani della drammatizzazione intitolata “Visita alla Comare” sono stati tratti dal libro “Voci di sassi” di Antonio D’Ercole. Di seguito i ragazzi hanno proposto proverbi e soprannomi della tradizione materana, riuscendo a coinvolgere molti degli anziani presenti. La mattinata è continuata con una allegra conversazione sui giochi, sulla scuola, sul tempo libero e sul rapporto con i genitori, vedendo come questi sono cambiati nel corso degli anni. Si è parlato molto anche dell’usanza di preparare il corredo per i futuri sposi, in quanto questo era anche il tema della rappresentazione teatrale.