Cultura&Spettacoli

La Sagra della patata di montagna di Muro Lucano eccellenza del territorio che si è aggiudicata il prezioso riconoscimento annuale Italive.it e Paniere d’Italia

È la Sagra della patata di montagna di Muro Lucano (PZ) l’eccellenza del territorio che si è aggiudicata il prezioso riconoscimento annuale di Italive.it e Paniere d’Italia, scelta tra una rosa di 3.468 eventi e 1322 prodotti proposti: quasi 5000 realtà che diventano storie di un paese, il nostro, che da nord a sud […]

Matera, al via all’Unitre un ciclo di incontri/lezioni sulla Sinfonia Classica. Primo appuntamento il 25 con il maestro Michele Carulli

Sabato 25 marzo 2023 alle ore 16 nella sede del Centro Carlo Levi di Matera l’UNITRE di Matera inizia un ciclo di incontri/lezioni sulla Sinfonia Classica. A inaugurarlo con un primo incontro di introduzione generale per poi passare a parlare di Haydn e  Beethoven, passando da Mozart nel corso delle […]

Museo nazionale di Matera, il 25 marzo incontro con Terence Hill e Renato Casaro nell’ambito della mostra “Il mio nome è Renato Casaro” 

“C’era una volta …prima del digitale… L’ultimo uomo che dipinse il cinema” è il titolo dell’incontro promosso dal Museo nazionale di Matera che vedrà protagonisti, sabato 25 marzo alle 11:00 nelle Sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi, l’attore, regista, sceneggiatore e produttore Terence Hill e Renato Casaro, uno dei più […]

“Doppio Boom: Pasolini” di Ulderico Pesce ‘Ai Monologhi del Giovedì’ de La Scaletta e MetaTeatro

Ulderico Pesce è il protagonista dell’ultimo appuntamento con “Ai Monologhi del Giovedì”, la rassegna organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta e dall’Associazione MetaTeatro.  “Doppio Boom: Pasolini” è il titolo del testo teatrale che l’artista porterà in scena il 23 marzo con inizio alle ore 19.30 nella sede del Circolo Culturale La Scaletta, in Via Sette Dolori a Matera. Scritto e interpretato da Ulderico Pesce, “Doppio […]

A Mimì-Teatro Festival Ferrandina il 24 marzo prosegue in lirica sulle note di “Rigoletto”

A Mimì-Teatro Festival prosegue con la lirica. Venerdì 24 marzo La Camerata delle arti presenta “Rigoletto” di Giuseppe Verdi. In scena il Coro Opera Festival e i Solisti di Puglia e Basilicata, diretti dal maestro Francesco Zingariello, con la regia di Rocco Anelli. Personaggi e interpreti saranno: RIGOLETTO -Alberto Zanetti, DUCA […]

C’era una (S)volta – storie che cambiano il mondo, dal 20 al 26 marzo la XIX Settimana d’azione contro il razzismo

C’era una (S)volta – storie che cambiano il mondo è un progetto promosso dalle Associazioni M.A.S.C. APS e Dire Fare Cambiare APS in collaborazione con ItaliaHello Onlus, Kaos Kult, Scuola di Teatro DamArte di Capena, UniTre di Marsciano, Fondazione Comunità Marscianese, OSMA, Comune di Marsciano (PG) e realizzato grazie al […]

Dopo tutti i sold-out con il “DVLA Tour” nei più importanti palasport d’Italia, l’icona dell’Urban nazionale Luché sarà protagonista all’Oversound Music Festival il primo agosto a Matera

Dopo aver collezionato molteplici sold-out nei più importanti palasport d’Italia con il “DVLA TOUR”, Luchè, icona dell’urban nazionale sarà protagonista all’Oversound Music diMatera, Martedì 1 Agosto 2023 nel Parco del Castello Tramontano. Luchè, che con le sue barre riesce sempre a conquistare tutti, spaziando e dimostrando che non c’è limite né confine […]

Inaugurata la mostra “Raccontando Matera. Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”. Rimarrà aperta fino al 21 maggio

Affreschi su ceramica che imprimono, nei colori e nei particolari, attimi della storia della città immortalati in opere d’arte da Giuseppe Mitarotonda, uno dei maestri più talentuosi della pittura su maiolica. E’ stata inaugurata sabato 18 marzo alle ore 18, alla presenza del Prefetto di Matera, Sante Copponi, nel Complesso […]

Matera, il 22 incontro Unitep “A chi è servita La Martella?” con Pancrazio Toscano

Mercoledì 22 marzo alle ore 17,00  nella sala consiliare della Provincia di Matera si svolgerà l’incontro “A chi è servita La Martella?” con Pancrazio Toscano. L’Unitep, Università della terza età e della educazione permanente nell’ambito del Corso sul “Novecento” tenuto da Costantino Dilillo, organizza un incontro con lo scrittore Pancrazio […]

domenica Marzo 19, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"