“Matera 2019, un giacimento di sfide”: il 19 aprile la presentazione dei risultati della Capitale Europea della Cultura Per ogni euro speso da un turista culturale a Matera ne sono stati attivati 1,85 (+185%), per ogni euro investito direttamente in produzioni culturali si è avuto un ritorno di 2€ (+200%); […]
A Matera “Piccoli passi verdi” per esplorare, conoscere, amare e proteggere il nostro territorio
Riceviamo e pubblichiamo dai Verdi-Matera: I Verdi materani propongono ai cittadini una serie di iniziative all’interno del territorio materano finalizzate alla conoscenza dei luoghi attraverso interventi di esperti che ne illustreranno gli aspetti naturalistici storici e culturali. L’idea è nata da una rivisitazione, in chiave culturale, di una nuova pratica […]
Lucania Film Festival 2021, il 9 online l’incontro “La scrittura creativa. Immaginare la visione” con il pluripremiato regista Daniele Luchetti
Al via il ciclo di incontri formativi per la Giuria Popolare del Lucania Film Festival parte integrante della programmazione 2021. Dopo la presentazione del progetto e del programma dell’edizione 2021 avvenuta on line lo scorso 26 marzo, domani 9 aprile alle ore 18.30 si terrà, on line sulla piattaforma dedicata, […]
Sant’Arpino (CE), Acerenza (PZ) e Calitri (AV): tre comunità unite nel nome di San Canio. Il 6 evento Facebook
La Pro Loco di Sant’Arpino, in occasione del ricordo del’antica festa Sant’Arpinese del Martedì in Albis dedicata a San Canio, organizza una diretta streaming il 6 alle 19 sul suo canale social invitando due cittadine gemellate nella devozione al santo cartaginese: Acerenza (PZ) e Calitri (AV). Un evento fondamentale per […]
È Pasqua anche all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina
L’associazione di volontariato e di protezione civile Istituto per la famiglia di Latina in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, con il Comitato provinciale di Latina, Fair Play e UST Cisl Latina, realizzano il progetto di portare la festività pasquale anche fra i letti di tutti […]
Matera, set in piazza Vittorio Veneto per le riprese della seconda serie della fiction di Rai Uno “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”
Cappottino rosa, camminata decisa e sguardo pronto a incenerire chi osa contraddirla. Così il pm Imma Tataranni (l’attrice Vanessa Scalera), protagonista della fiction di Rai Uno “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” tratta dai romanzi della scrittrice materana Mariolina Venezia, ha attraversato piazza Vittorio Veneto durante le riprese effettuate nella mattinata […]
Il Comitato di Matera della Società Dante Alighieri presenta gli “Incontri Danteschi”
Dopo la celebrazione del Dantedì 2021 che ha visto il coinvolgimento delle scuole della città, il Comitato di Matera della Società Dante Alighieri ha organizzato per i mesi di aprile e maggio gli “Incontri Danteschi”, 5 eventi per celebrare i 700 anni della morte del sommo poeta Dante. Si tratta […]
Matera 2019, il saluto a Marino Sinibaldi
“Dal 2 aprile lascerò la Rai (per limiti di età, nulla di traumatico…)”. E’ con il suo inconfondibile umorismo che il caro amico Marino Sinibaldi si congeda ufficialmente quest’oggi dal suo viaggio alla guida di Radio 3 a chi gli scrive via mail. Matera Capitale Europea della Cultura 2019 gli deve […]
Matera 2019, nuove progettualità per i map pointer che hanno illuminato la Capitale Europea della Cultura
Si avviano a nuove progettualità i map pointer di Matera 2019, le architetture luminose installate dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 agli ingressi della città di Matera e nei quartieri periferici, nell’ambito del progetto della Capitale Europea della Cultura 2019 “Lumen – Social Light”. Attraverso questo progetto, la comunità è stata […]
Progetto DeuS, nasce una nuova piattaforma paneuropea dedicata al settore culturale e creativo
Una nuova piattaforma dedicata all’aggiornamento del mondo delle industrie culturali e creative viene lanciata nell’ambito del progetto Erasmus + “DeuS”, basato sul metodo di Open Design School, laboratorio di design aperto partecipativo e multidisciplinare di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura. La Creative Knowledge Platform, attualmente in fase di test e raggiungibile all’indirizzo www.deuscci.eu, […]