martedì, 26 Settembre 2023

Anniversario del 27° Congresso Eucaristico Nazionale, mons. Caiazzo: “La fraternità umana al centro della riflessione congressuale non resti un sogno ma trovi il modo di concretizzarsi a partire dalla celebrazione eucaristica”

Pubblichiamo il testo dell'omelia che Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ha pronunciato nella Cattedrale di Matera in occasione dell'Anniversario del 27° Congresso Eucaristico Nazionale a tema  "Torniamo al gusto del...

La Basilicata magica protagonista de “Il Provinciale” su Rai 3

“La Basilicata delle fiabe e della magia è stata protagonista, ieri in prima serata su Rai 3, nella seconda puntata de ‘Il Provinciale’ -  ‘Il Racconto dei Racconti’, programma televisivo condotto magistralmente da Federico Quaranta, in un percorso ispirato alla...

Riceve una media di 200-300 messaggi su WhatsApp al giorno, a settimana ne colleziona circa 2000. E risponde, sempre, a tutti. Non è semplice gestire 60.000 follower sui social, essere imprenditrice e mamma. Eppure lei, Anna Volpiana, la nostra SOS M’Anna, puericultrice e insegnante di primo soccorso pediatrico, sembra far tutto con una naturalezza incredibile. Merito anche, come ha spiegato ieri sera a Matera a Casa Cava per la prima nazionale del suo Si è sempre fatto così. Ma adesso basta! Guida pediatrica completa per genitori, caregiver e professionisti (Altrimedia Edizioni, validazione scientifica a cura delle dottoresse Arianna De Martino e Claudia Sciarrotta), di una rete solida di amicizie – senza dimenticare mamma e papà – che la sostengono e la aiutano. Il valore della partnership emerge anche nel volume, che si avvale della consulenza di professionisti sanitari per una visione multidisciplinare dei grandi temi della Pediatria (Allattamento, Alimentazione, Sonno, Puericultura e fisiologia, Infanzia e adolescenza, Primo soccorso e tanti altri) da 0 a 14 anni.

Si è sempre fatto così. Ma adesso basta!  ha oltre 370 pagine, sette capitoli, curiosità, istruzioni per l’uso e QR Code con link a video di approfondimento.

Anna Volpiana nasce ad Arzignano (VI) nel 1994, diventa mamma a 16 e 23 anni. Nel 2018, in un centro di formazione accreditato al 118 della Regione Veneto, diventa istruttrice di primo soccorso pediatrico, Blsd e formatrice della sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel 2020 inizia la divulgazione scientifica sui social e partecipa a un corso di formazione di Alimentazione Pediatrica, Deglutologia e Gastroenterologia e a vari altri corsi di formazione in ambito pediatrico. Nel 2021 fonda SOS M’Anna, un’azienda di formazione che con un team di professionisti pediatrici si occupa di corsi e consulenze. Nel 2022 diventa Puericultrice, concludendo il percorso con il massimo dei voti. A oggi continua i corsi di aggiornamento, lavora online e in presenza come formatrice e a domicilio come Puericultrice. La trovate sui social Facebook e Instagram come SOS M’Anna, sul sito www.sosmanna.com.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap