Una ragazza sfida gli stereotipi e decide di gareggiare contro il fratello nello stesso sport che appassiona entrambi: il calcio.Quella che sembra una semplice partita tra femmine e maschi, dimostrerà che non esistono differenze di genere e che quel che conta è solo la passione. Accade in Girlz vs boyz (Einaudi Ragazzi) di […]
Bookcity Milano, dal 17 al 21 novembre la decima edizione
Dal 17 al 21 novembre 2021 si terrà la decima edizione di BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro e alla lettura, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo […]
“L’idiota romantico”, Mino Magli e tutta la verità sulla sua “Isabella”
L’amour fou, quella passione devastante che fa letteralmente perdere la ragione. E si diventa ciechi e sordi, si sopporta tutto dal partner e tutto ciò che lui/lei fa, per quanto possa essere incongruente con l’amore che dice di provare nei nostri confronti, sembra sensato. Lo racconta bene in L’idiota romantico […]
Con “La giusta misura delle cose” torna in libreria la lucana Giovanna Di Verniere
L’impazienza di Penelope, uscito nel 2018 è stato l’esordio letterario della lucana Giovanna Di Verniere. A distanza di qualche anno, Virginia ha spinto forte nella bocca dello stomaco chiedendo ancora di parlare, di raccontare la sua storia. Virginia l’abbiamo lasciata a New York, libera da un amore sbagliato e con […]
Candidato al Premio Campiello 2021 “L’ineffabile sapore della dignità” di Anna Giancontieri Mele
Apparenza, illusioni, aspettative: è su questi concetti che si basa la trama del romanzo, candidato al Premio Campiello 2021, L’ineffabile sapore della dignità (Pegasus Edition) di Anna Giancontieri Mele. Denise, l’io narrante, è una donna di mezza età, con figli ormai adulti e la passione forte per la scrittura che […]
“Il volto dell’inganno”: prende spunto da un sogno il thriller di Vincenzo Capretto
Il volto dell’inganno (Dialoghi editore) è un thriller nato da un sogno e, nello stesso tempo, una storia “salvifica” che ha permesso all’autore di rinascere una seconda volta. Vincenzo Capretto, militare della Marina e giornalista pubblicista, reduce da una separazione che gli aveva lasciato pesanti strascichi a livello psicologico, nell’estate […]
“L’era della suscettibilità”: indignarsi a prescindere. L’analisi brillante di Guia Soncini
“Il feticismo della fragilità è prepotente, e “poverino” è l’unico approccio concesso”. L’era della suscettibilità (Marsilio, collana Nodi) di Guia Soncini è un libro illuminante che tutti, davvero, dovrebbero leggere. Con uno stile spesso caustico e graffiante ma molto efficace, l’autrice mette nero su bianco una delle “distorsioni” più evidenti […]
Claustrofobico, inquietante e bellissimo: “Brivido”, l’esordio di Allie Reynolds
È in corso di traduzione in più di venti Paesi e già opzionato per la tv, un thriller sensazionale che travolge e affascina, in cui nessun personaggio è immune dal sospetto: è arrivato in Italia per Piemme, con la traduzione di Anna Martini e Carla Palmieri, Brivido, l’esordio di Allie […]
“Sanpa. Madre amorosa e crudele”: ripubblicato da Giunti il memoir lucido e sofferto di Fabio Cantelli Anibaldi
“I primi mesi a San Patrignano furono turbolenti. Io non volevo cambiare, ero avvinghiato a me stesso, pur iniziando a sospettare che io stesso fossi il mio male. Un mortale circolo vizioso, quello della tossicomania: il tossico finisce per affezionarsi alla palude che lo inghiotte a poco a poco, anche […]
“Novelle spettinate”, un irresistibile mix di nonsense e comicità nei racconti di Ezio Paolo Reggia
Fantasmagorie, nonsense, calembour linguistici sono solo alcuni dei protagonisti dei racconti di Novelle spettinati. Rapsodi erranti in fila per tre con il resto di due (Guerini e Associati) di Ezio Paolo Reggia, una raccolta brillante nella quale i voli pindarici della fantasia si intrecciano con personaggi storici, miti letterari, gente […]