Aba Abate/Ice. La prima è una donna come tante, un’impiegata fresca di separazione dal marito con le classiche preoccupazioni per i figli adolescenti; la seconda è un’agente dell’Intelligence, preparatissima e, appunto, fredda come il ghiaccio, che però è reduce da un processo per tradimento che avrebbe potuto allontanarla dai Servizi. […]
“Voci di donne”, sabato a Ferrandina manifestazione culturale. Nella serata sarà presentata la silloge d’esordio della poetessa Angela Strammiello
Voci di donne è il titolo della manifestazione letteraria e artistica dedicata all’universo femminile che si svolgerà a Ferrandina nel complesso monumentale di San Domenico (ingresso Biblioteca) sabato 25 con inizio alle ore 18. L’evento, sarà coordinato dal giornalista Giuseppe Balena. Dopo i saluti presidente dell’Associazione Donna 2000 Maria Carlucci […]
“Il dolore delle foglie”, poesie di Antonella Radogna e immagini di Nicola Cavallo. Presentazione il 24 marzo a Potenza, Polo Bibliotecario
Sarà presentato venerdì 24 marzo alle 17.30 nel Polo Bibliotecario di Potenza in via don Minozzi il libro Il dolore delle foglie (Altrimedia Edizioni) con poesie di Antonella Radogna e immagini di Nicola Cavallo. Assieme agli autori interverrà Maria Teresa Imbriani, che ne ha curato l’introduzione e la Direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni […]
Con Mavie Da Ponte alla “Fine di un matrimonio”
“Non era mio marito a mancarmi, non era il significato che la sua presenza assumeva agli occhi degli altri: mi mancava la certezza del suo ritorno a casa, l’ombra che mi faceva col suo corpo privo di grazia, la contraddizione crudele tra il velluto dello sguardo e la ruggine del […]
Mirabella torna in libreria… e sono “Guai grossi in arrivo” per il personaggio nato dalla penna di Harriet Muncaster
È magica e fa quello che vuole, è simpatica e divertente, ama spargere un pizzico di monelleria ovunque vada… Mirabella, insomma, per i più piccoli è un mito. È lei la protagonista della fortunata serie dell’autrice pluripremiata Harriet Muncaster nata da uno spin off di Isadora Moon (pubblicata in 29 lingue […]
“Hai il mare dentro” di Adessoscrivo: il segreto di una coppia? Lasciarsi amare
Lasciarsi amare. Il segreto è questo, e Sole e Stefano lo capiranno dopo un bel po’ di peripezie sentimentali. Sono loro i protagonisti del nuovo romanzo di Adessoscrivo (lo pseudonimo con cui ha iniziato a scrivere Salvatore Ferrante, autore italiano che in pochi anni è riuscito a creare attorno a […]
“L’abbraccio”, il romanzo di Ernesto Masina che affronta il tema del maschilismo latente nel rapporto di coppia
L’abbraccio è il romanzo a due voci di Ernesto Masina, autore approdato alla scrittura in tarda età ma con buon successo. Con queste pagine Masina prolunga e sostanzia l’epilogo di una storia d’amore, attraverso un racconto a due voci in cui i protagonisti – in maniera parallela e quasi speculare […]
I ragazzi della Nicola Festa di Matera incontrano lo scrittore Costantino Dilillo e l’editrice Giannatelli nello scenario della Madonna dell’Idris
Giovedì 16 marzo gli allievi delle classi prime della scuola secondaria di I grado Nicola Festa di Matera si sono recati presso la Chiesa rupestre della Madonna dell’Idris per partecipare ad una visita guidata e incontrare nel piazzale antistante lo scrittore Costantino Dilillo, autore del romanzo “I misteri delle cento […]
Matera, il 17 presentazione dell’ultimo libro di Renato Cantore “Harlem, Italia. Covello e Marcantonio, due visionari nel ghetto dei migranti”
L’associazione Matera Letteratura, in collaborazione con la libreria Mondadori e con il patrocinio di Apt Basilicata, ha organizzato per venerdì 17 marzo, alle ore 18, nell’Open Space di Apt Basilicata, in piazza Vittorio Veneto, a Matera, la presentazione dell’ultimo libro di Renato Cantore Harlem, Italia. Covello e Marcantonio, due visionari […]
Intervista con Mario Desiati sulla letteratura meridionale. Tra i poeti prediletti dal Premio Strega 2022 c’è il lucano Albino Pierro
Il romanzo “Spatriati” (Einaudi) dello scrittore pugliese Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, narra la vicenda di due giovani meridionali fuori dagli schemi e in fuga dalle convenzioni alla ricerca del proprio posto nel mondo, ma è anche dedicato alla memoria degli scrittori del Sud. Senza questi ultimi, riporta […]