I ragazzi della Nicola Festa di Matera incontrano lo scrittore Costantino Dilillo e l’editrice Giannatelli nello scenario della Madonna dell’Idris

Giovedì 16 marzo gli allievi delle classi prime della scuola secondaria di I grado Nicola Festa di Matera si sono recati presso la Chiesa rupestre della Madonna dell’Idris per partecipare ad una visita guidata e incontrare nel piazzale antistante lo scrittore Costantino Dilillo, autore del romanzo “I misteri delle cento caverne” e l’editrice Maria Lina Giannatelli.

La Chiesa di Santa Maria De Idris è un luogo pieno di fascino e mistero; sorge su uno sperone roccioso nei pressi della Chiesa di San Pietro Caveoso. La posizione è stupenda e offre un panorama unico sulla città e sulla Gravina. Fa parte di un complesso rupestre che comprende anche una cripta più antica dedicata a San Giovanni in Monterrone ed è adornata da magnifici affreschi ancora ben conservati. La facciata esterna è costruita in tufo e un piccolo campanile richiama l’attenzione dei passanti sulla piazzetta.

I ragazzi si sono poi spostati nel plesso di Via Lanera dove hanno potuto colloquiare con lo scrittore e porre domande sul libro. La storia raccontata nel romanzo, liberamente ispirata a fatti realmente accaduti fra il 1961 e il 1962, narra l’avventura di quattro ragazzi che scoprono le chiese rupestri della Murgia materana e i dipinti murali che le adornano. La voglia di saperne di più li porta ad indagare in questo territorio ricco di storia e di umanità. Ben presto la vicenda si complica, il mistero iniziale si tinge di giallo e i ragazzi dovranno affrontare grossi pericoli per salvare tesori preziosi.

Il “Progetto lettura e incontro con l’autore” ha la finalità di sviluppare la motivazione e l’interesse personale alla lettura e mira al recupero e potenziamento delle abilità di lettura e scrittura attraverso la conoscenza della produzione letteraria contemporanea e l’incontro personale con gli autori. Referente dell’iniziativa è la docente Daniela Lemma.

Pubblicità
giovedì Marzo 16, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap