Già uscito nella prima edizione nel 2017 a cura di Edizioni Eventualmente, con cui aveva partecipato al premio Campiello ed era risultato vincitore al premio dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli XXXV edizione, il romanzo Chiaro di Venere dello scrittore sardo Claudio Demurtas è tornato in libreria con LFA Publisher […]
Matera, gli istituti “Loperfido Olivetti” e “Isabella Morra” sono tra le 160 scuole finaliste del “Green Game”
Due scuole di Matera, gli istituti “Loperfido Olivetti” e “Isabella Morra”, sono tra le 160 finaliste del “Green Game”, iniziativa didattica di alto valore educativo organizzata dai Consorzi nazionali, sui temi del rispetto dell’ambiente attraverso la sana competizione tra i ragazzi. La premiazione è avvenuta ieri a Potenza, dove a […]
Sara Safe Factor fa tappa a Policoro: la guida responsabile si impara a scuola con un pilota pluripremiato Andrea Montermini, campione delle piste automobilistiche, incontra gli studenti delle Scuole Superiori
In strada e in pista vincono le regole, anche quando si corre per vincere. Non si stanca di ripeterlo Andrea Montermini, il campione automobilistico che da oltre dieci anni è al seguito del Sara Safe Factor per spiegare agli studenti in età da patente – ne ha già incontrati oltre […]
Museo nazionale di Matera, le iniziative per la Giornata nazionale del paesaggio
Il 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del paesaggio, il Museo nazionale di Matera propone due iniziative per promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare sui temi ad essa legati. Nel corso della giornata, sarà possibile partecipare a delle visite guidate fra le opere che […]
Carmine Catenazzo nuovo direttore del Conservatorio “Duni” di Matera, gli auguri di buon lavoro dell’amministrazione comunale
L’amministrazione comunale di Matera, con il sindaco Domenico Bennardi, fa gli auguri di buon lavoro al nuovo direttore del conservatorio “Duni”, Carmine Catenazzo, che assumerà ufficialmente l’incarico dal prossimo 1 novembre. Un saluto e un omaggio va al direttore uscente Saverio Vizziello, che lascia il timone dopo anni di proficuo […]
“L’errore”, in libreria il nuovo romanzo di Piernicola Silvis
Un criminologo forense impegnato in un Centro Anti-violenza di genere di Ancona, una giornalista irlandese che lavora per un magazine digitale. Lui, originario della Palestina, ha un’aria trasandata mentre lei ha una classe innata e con naturalezza frequenta gli ambienti più “in”. Sono marito e moglie, Pepe Ruggieri (Ruggieri con […]
Policoro, con Valentina nel regno delle essenze
Inebrianti, deliziosi, originalissime, pronte a “impersonare” un tocco diverso sulla pelle di ciascuno di noi: a racchiudere le essenze sono i profumi artistici della Valentine Profumeria & Co di Policoro di Valentina Celano, una ragazza che cinque anni fa decise di mettersi in proprio dopo aver lavorato per dieci anni in […]
“Il diritto di ballare: omaggio alle donne afgane”: presentato il filmato realizzato dal Club Matera Soroptimist in collaborazione con l’Associazione Maria SS. della Bruna
Presentato in mattinata a Matera nella Fabbrica del carro il filmato “Il diritto di ballare: omaggio alle donne afgane”. Sono intervenuti il presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna Bruno Caiella, il delegato arcivescovile don Francesco Di Marzio e Patrizia Minardi di Soroptimist Club Matera. Il filmato si inserisce nel quadro […]
Gli oli vincitori del Premio Regionale Olivarum protagonisti ad Olio Capitale
Basilicata protagonista ad Olio Capitale 2023. Quest’anno al Salone degli Oli tipici e di qualità, l’evento più prestigioso dedicato agli oli EVO, ci saranno i tre oli lucani vincitori del Premio Olivarum e le cinque menzioni speciali. Si tratta di Agricola Ciciddo di Villa Angela di Matera, primo classificato; Oleificio […]
Al via giovedì 9 marzo un ciclo di seminari web dedicati a “Agricoltura 4.0”
Anche in agricoltura il digitale trova sempre più spazio e applicazioni, come dimostrano i dati dell’Osservatorio AgriFood del Politecnico di Milano che, nel corso delle ultime “Giornate fitopatologiche”, ha evidenziato una crescita percentuale a tre cifre decimali dei prodotti informatici nella filiera agroalimentare. Questa nuova rivoluzione tecnologica, spesso definita “Agricoltura […]