Il progetto di innovazione didattica “Microconferenze degli studenti” ha vinto il Premio Aica di Basilicata 2021 per la categoria scuola secondaria di secondo grado. La scuola si è classificata al primo posto con un totale di 50 punti; secondo classificato l’Istituto Battaglini di Venosa. “L’uso creativo della rete ai tempi […]
Matera, una Fondazione per gestire il patrimonio culturale della città. Il sindaco Bennardi è intervenuto alla riunione della commissione consiliare Cultura e Turismo
“Matera è una città che guarda avanti, ad un orizzonte animato da cultura e creatività. Dopo averne verificato la fattibilità sotto diversi punti di vista, vogliamo gettare le basi di un progetto per la gestione del patrimonio culturale attraverso una fondazione di partecipazione”: lo ha affermato il sindaco, Domenico Bennardi, […]
Matera, solennità del “Corpus Domini”, il 3 concelebrazione eucaristica e consegna volumi del Sinodo diocesano
In occasione della solennità del Corpus Domini, giovedì 3 giugno alle ore 19:00, l’arcivescovo di Matera-Irsina mons. Antonio Giuseppe Caiazzo presiederà la solenne concelebrazione eucaristica in Piazza Duomo, nel rispetto delle normative vigenti a causa della pandemia. L’occasione è propizia per consegnare i due testi che racchiudono tutto il lavoro fatto prima e […]
“Basilicata Heritage Smart Lab”, il 3 a Venosa presentazione delle attività del Progetto
Il prossimo 3 giugno 2021 alle ore 17.30 nel cortile del Castello Pirro del Balzo a Venosa si terrà la presentazione delle attività del Progetto “Basilicata Heritage Smart Lab” promosso dal cluster Basilicata Creativa con capofila il CNR della Basilicata e cofinanziato dalla Regione nell’ambito della S3 – Smart Specialization […]
Matera, Sportello di ascolto del Servizio diocesano anche nell’Ospedale Madonna delle Grazie
Nell’ambito del progetto “Parlami, ti ascolto”, il Servizio diocesano di ascolto, sostegno e accompagnamento al tempo del COVID-19, già attivato nei mesi scorsi presso la Sede del Movimento Famiglia e Vita in via Saragat, 30 a Matera, apre uno Sportello di ascolto anche nell’Ospedale Madonna delle Grazie della Città dei […]
Elettrodotto La Martella, Rosa: “Giusta attenzione alle richieste del Comitato”
“Le preoccupazioni espresse dal Comitato di quartiere “Quaroni del Borgo La Martella” sono comprensibili e condivisibili. Non possiamo, però, convocare, come richiesto, una conferenza di servizi per riesaminare il tracciato dell’elettrodotto Matera-Grottole-Salandra progettato da Terna, perché la competenza sull’opera ora non è più della Regione”. Lo afferma l’assessore regionale all’Ambiente […]
Commissione Speciale sui lavori al Parco della Murgia: gli “Architetti Innovativi Matera” esprimono disappunto
Il Gruppo “Architetti innovativi Matera” esprime disappunto per la composizione della Commissione speciale voluta dal Consiglio Comunale della città dei Sassi per dare un parere sulla qualità dei lavori in corso a Murgia Timone. La Commissione voluta dal Consiglio Comunale di Matera è eminentemente una commissione politica, cioè non è […]
“L’elogio del caos”, il romanzo d’esordio della scrittrice Francesca Biasone
La scrittrice Francesca Biasone debutta nel panorama editoriale con il romanzo L’elogio del caos (bookabook). Mentre scrive al tavolino di un bar, una donna alza lo sguardo e riconosce un uomo. Sono passati quasi sedici anni da quella notte, ma l’incontro la scaraventa in una dimensione di dolore indelebile. Flavia […]
Antonio Nobile: “Facciamo il pane e moriamo di fame”. Il racconto del Pane di Matera non attrae i giovani. Troppo sacrificio e poco guadagno
“Il pane più buono del mondo non sfama più coloro che si occupano di prepararlo sollevando l’intera comunità dal gravoso compito. I fornai sono vittime di una ingiustizia economica quotidiana che li vede costretti ad elemosinare la modica cifra di due euro e ottanta per un chilo di pane meraviglioso […]
Covid-19 in Basilicata, 23 tamponi positivi su 865 processati ieri
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 31 maggio, sono state effettuate 4.223 vaccinazioni. A ieri sono 208.601 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (37,7 per cento) e 118.977 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (21,5 per cento) per un totale […]