Un uomo di 33 anni, Antonio Girardi, guardia giurata alle dipendenze di un istituto di vigilanza, ha ucciso la moglie – originaria dell’Est Europa (Ucraina) con cui si era sposato sette mesi fa – e poi si è tolto la vita. L’omicidio-suicidio è avvenuto nella casa dove i due abitavano a […]
Primavera dei Musei in Basilicata. Pasqua e non solo, esposizioni e attività per grandi e piccini
Ecco il programma delle attività che si svolgeranno nel Polo Museale della Basilicata: Matera_Museo di Palazzo Lanfranchi. > Mostra Io sono di Luisa Menazzi Moretti, nell’ambito dei progetti SPRAR di Basilicata in collaborazione con Fondazione città della Pace e Cooperativa il Sicomoro [la mostra resterà aperta fino al […]
La Giornata nazionale del Paesaggio nel Polo Museale della Basilicata
Domani, mercoledì 14 marzo 2018 si celebrerà la seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio istituita dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con l’obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio […]
Melfi, sabato 10 fa tappa “L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi” di Paolo Rumiz e compagni
Dopo il successo delle tappe di Taranto e Benevento, la mostra L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi di Paolo Rumiz e compagni continua il suo percorso e inaugurerà la nuova apertura presso la Sala del Trono del Castello di Melfi, sede del Museo Archeologico Nazionale del Melfese […]
Con la “Domenica Gratuita” raddoppia il numero dei visitatori nei Musei lucani
Domenica 4 febbraio è entrata nei Musei della Basilicata (la foto si riferisce al Museo di Metaponto) una “ventata di gioiosa creatività” dei bambini accompagnati dalle loro famiglie che hanno partecipato agli originali laboratori didattici e alle visite guidate tenutisi, nell’arco dell’intera giornata, in occasione della Domenica gratuita. Sono […]
La prima domenica di febbraio Musei aperti in tutta la Basilicata. Laboratori didattici a Matera, Melfi e Metaponto
Istituite dal nostro Ministero e diventate ormai un appuntamento atteso da tutti le Domeniche Gratuite al Museo vedono il Polo Museale Regionale della Basilicata mettere in campo un’iniziativa per rendere i Musei sempre più accoglienti per tutti e soprattutto per i bambini, che devono poter trovare attività dedicate, tempi e […]
Assunte 28 ostetriche nei tre punti nascita che fanno capo all’Azienda ospedaliera regionale: Potenza, Melfi e Lagonegro
Con la firma del contratto da parte di otto ostetriche si completa il pacchetto di assunzioni deciso dalla Direzione generale del San Carlo per rivoluzionare il modello di organizzazione ostetrica nei tre punti nascita che fanno capo all’Azienda ospedaliera regionale: Potenza, Melfi e Lagonegro. Le neoassunte sono 28 in totale: […]
“Se un reparto è fatto di persone”, lettera aperta della mamma di un neonato di Melfi sulla sua esperienza nell’ospedale cittadino
Pubblichiamo la lettera aperta della mamma di un neonato di Melfi sulla sua esperienza nell’ospedale cittadino: Nell’ultimo periodo della mia gravidanza, leggendo articoli di giornale sull’argomento, sentendo proclami politici, voci di corridoio e discussioni da bar, avevo dolcemente minacciato mio figlio in pancia di non venire al mondo prima dell’apertura […]
“Io ciuccio dove mi pare” fa tappa a Melfi l’11 novembre
Fa tappa a Melfi sabato 11 novembre “Io ciuccio dove mi pare” la campagna di sensibilizzazione all’allattamento al seno sempre e ovunque ideata e lanciata dalla fotografa potentina Claudia Marone. L’appuntamento è alle 17,30 davanti la Porta Venosina per il flashmob che segnerà l’apertura della campagna. Nel corso della serata […]