martedì, 18 Marzo 2025

Assessore Pepe: “Supportare i sindaci nella difesa della legalità”

“Legalità, efficienza, velocità, obiettivi sono le quattro parole che non devono mai mancare nella pubblica amministrazione, anche per contrastare qualsiasi tentativo di infiltrazione criminale”. Lo ha detto, dal palco della Casa Cava, a Matera, il vicepresidente...

Poste Italiane: un sostegno ai papà per la conciliazione della vita professionale con quella familiare. La testimonianza di Angelo Coretti, papà in carriera a Matera: “Sono cresciuto in azienda senza rinunciare alle gioie dei miei figli”

In Poste Italiane l’attenzione per i neopapà è sempre crescente. I giovani padri sempre più spesso vogliono essere parte attiva nella vita e nell’educazione dei figli. Per venire incontro a questa crescente esigenza Poste Italiane ha deciso di potenziare i meccanismi...

“Differenziamo meglio”. È questo il claim della campagna di informazione, lanciata dall’Amministrazione comunale su input del sindaco Domenico Bennardi e dell’assessore all’Ambiente, Massimiliano Amenta, per sensibilizzare i cittadini materani sulla necessità di migliorare la qualità nel conferimento delle frazioni differenziate del rifiuto, mediante un più corretto e attento frazionamento. Il messaggio è stato sintetizzato con un’infografica diretta ed efficace, che circolerà soprattutto tra social, canali telematici e videoschermi del Comune in città. “Dividi correttamente il rifiuto -recita il messaggio della campagna di informazione- scarica l’app e consulta la guida al conferimento”. L’obiettivo è quello di imprimere un nuovo impulso alla raccolta differenziata, oggi stabile su 72 punti percentuale. Una soglia certamente buona, ma che si può superare proprio migliorando la qualità, quindi i volumi, delle singole frazioni differenziate. «Una divisione attenta e precisa del rifiuto da conferire -spiegano Bennardi e Amenta- consente innanzitutto di ridurre i volumi dei singoli scarti. Questo si traduce in un risparmio nel ciclo di lavorazione e smaltimento/riciclo, e nell’indiscutibile ritorno positivo per l’ambiente». Nelle prossime settimane, partiranno una serie di iniziative finalizzate ad ottimizzare raccolta e conferimento per le attività commerciali ed alberghiere del centro storico, che contribuiscono non poco, nel bene e nel male, a garantire una corretta differenziazione del rifiuto. Bennardi e Amenta ricordano ai cittadini che c’è l’app di servizio “Iodifferenzio#sub1”, che consente a tutti i cittadini di riconoscere in modo puntuale la tipologia del conferimento per ogni singolo rifiuto. 

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap