martedì, 18 Marzo 2025

Assessore Pepe: “Supportare i sindaci nella difesa della legalità”

“Legalità, efficienza, velocità, obiettivi sono le quattro parole che non devono mai mancare nella pubblica amministrazione, anche per contrastare qualsiasi tentativo di infiltrazione criminale”. Lo ha detto, dal palco della Casa Cava, a Matera, il vicepresidente...

Poste Italiane: un sostegno ai papà per la conciliazione della vita professionale con quella familiare. La testimonianza di Angelo Coretti, papà in carriera a Matera: “Sono cresciuto in azienda senza rinunciare alle gioie dei miei figli”

In Poste Italiane l’attenzione per i neopapà è sempre crescente. I giovani padri sempre più spesso vogliono essere parte attiva nella vita e nell’educazione dei figli. Per venire incontro a questa crescente esigenza Poste Italiane ha deciso di potenziare i meccanismi...

     Sabato prossimo, 27 aprile, alle ore 18,00, presso la sala conferenze dell’Open Space di A.P.T., ubicata a Matera in Piazza Vittorio Veneto, saranno presentati i risultati del progetto di digitalizzazione della struttura permanente del carro trionfale della Bruna.

     L’iniziativa, partita da Luca Colacicco (presidente della Sezione Legno-Arredamento di Confapi Matera), è stata attuata da Erreffe Progetti Srl diretta dal geom. Rocco Festa (pure associata Confapi), con l’uso di droni e di strumentazione idonea.

     Il lavoro eseguito riveste particolare importanza giacché l’ossatura del carro ha ormai settant’anni, durante i quali ha subito gli assalti annuali e poi sorretto di nuovo una sempre diversa sovrastruttura lignea, a sua volta rivestita con cartapesta, decori, sculture del carro rinnovato. La struttura permanente, pertanto, richiedeva un approfondito monitoraggio che ne accertasse la solidità e che ne individuasse le fragilità.

     L’appuntamento programmato per sabato prossimo è di sicuro interesse per tutti i cittadini affezionati alla festa del due luglio, poiché potranno vedere e capire non soltanto com’è fatto lo scheletro nascosto sotto la “pelle esteriore” della maestosa struttura barocca che porta la Madonna della Bruna in trionfo, ma anche cogliere la sua importanza storica nel contesto della principale tradizione culturale di Matera.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap