Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 17,30 a Matera presso la Sede del Centro Levi in Palazzo Lanfranchi per il ciclo “Incontro con l’Autore” si terrà la presentazione del libro di Eugenio Tassitano Le vertigini di Hitchcock – Il sodalizio tra Alfred Hitchcock e Bernard Herrmann. Analisi audiovisiva di due […]
“Quando il politico non è un servitore è un cattivo politico”, le parole di Papa Francesco ai giovani del Progetto Policoro. Donata la colomba in cartapesta realizzata dagli ospiti della comunità Emmanuel con il maestro Santochirico
“l politico è un servitore; quando il politico non è un servitore è un cattivo politico, non è un politico”. Sono le parole di Papa Francesco che in mattinata nel Palazzo Apostolico Vaticano ha ricevuto in udienza i giovani del “Progetto Policoro”, promosso dalla Conferenza episcopale italiana. Tra loro anche […]
Matera, polemiche sulle restrizioni ai falò di San Giuseppe. Il sindaco Bennardi: “Necessario coniugare tradizione e sicurezza”
Dopo le polemiche sorte tra alcuni cittadini, sulle restrizioni ai consueti falò di San Giuseppe in città, il sindaco di Matera Domenico Bennardi, ha voluto chiarire il contesto di un divieto che, di fatto, si ripete dal lontano 2015. “Sono consapevole che le tradizioni in questa città rappresentino un elemento […]
Matera protagonista alla Borsa mediterranea del turismo in corso a Napoli
La città dei Sassi conferma il suo ruolo da protagonista nei flussi turistici, anche in occasione della sua “prima volta” alla XXVI edizione della Borsa mediterranea del turismo di Napoli. Il desk dedicato alla città dei Sassi, presidiato dall’assessore alla Cultura, Tiziana D’Oppido, con il dipendente Giulio Traietta e la […]
“Pensiamo che i falò di San Giuseppe non costituiscono un pericolo se vengono rispettate alcune norme fondamentali”: la posizione di Legambiente Matera sull’ordinanza sindacale
Riceviamo e pubblichiamo da Legabiente Matera: In questi giorni a Legambiente sono arrivate diverse segnalazioni che hanno a che fare con i falò che anche a Matera come in molte altre città, per consuetudine, vengono accesi il 19 marzo, vigilia dell’equinozio di primavera e giorno in cui si festeggia San […]
Giornata Vittime Covid, il presidente Bardi: “Basilicata coesa nella pandemia”
“Il 18 marzo ricordiamo le vittime del Covid. La data è tristemente impressa nella nostra memoria collettiva. E’ impossibile dimenticare le immagini dei telegiornali, i camion militari carichi di bare. Trasportavano i corpi dei morti per il virus che si stava diffondendo. In occasione della Giornata nazionale in memoria delle […]
Mirabella torna in libreria… e sono “Guai grossi in arrivo” per il personaggio nato dalla penna di Harriet Muncaster
È magica e fa quello che vuole, è simpatica e divertente, ama spargere un pizzico di monelleria ovunque vada… Mirabella, insomma, per i più piccoli è un mito. È lei la protagonista della fortunata serie dell’autrice pluripremiata Harriet Muncaster nata da uno spin off di Isadora Moon (pubblicata in 29 lingue […]
Il culto di San Giuseppe nelle parole del prof. Incampo
Il culto di San Giuseppe iniziò in Italia e in tutti i Paesi cristiani a partire dal Medioevo, grazie ad alcuni monaci Benedettini; ai monaci dell’ordine dei Servi di Maria, dopo, e ai frati Francescani dal 1399. Grazie a questi Ordini religiosi, la devozione crebbe sempre di più, fino a che […]