“Quando il politico non è un servitore è un cattivo politico”, le parole di Papa Francesco ai giovani del Progetto Policoro. Donata la colomba in cartapesta realizzata dagli ospiti della comunità Emmanuel con il maestro Santochirico

“l politico è un servitore; quando il politico non è un servitore è un cattivo politico, non è un politico”. Sono le parole di Papa Francesco che in mattinata nel Palazzo Apostolico Vaticano ha ricevuto in udienza i giovani del “Progetto Policoro”, promosso dalla Conferenza episcopale italiana. Tra loro anche il maestro Uccio Santochirico del laboratorio d’arte solidale della cooperativa Oltre l’arte di Matera che ha donato al Santo Padre una colomba in cartapesta realizzata dagli ospiti della comunità Emmanuel di Salandra sotto la sua supervisione.

“La politica oggi non gode di ottima fama, soprattutto fra i giovani. Le cause sono molteplici, ma come non pensare alla corruzione, all’inefficienza, alla distanza dalla vita della gente? Proprio per questo c’è ancora più bisogno di buona politica – ha aggiunto -. E la differenza la fanno le persone. Lo vediamo nelle amministrazioni locali: un conto è un sindaco o un assessore disponibile, e un altro è chi è inaccessibile; un conto è la politica che ascolta la realtà, che ascolta i poveri, e un altro è quella che sta chiusa nei palazzi, la politica ‘distillata’”.
“La vostra preoccupazione non sia il consenso elettorale né il successo personale, ma coinvolgere le persone, generare imprenditorialità, far fiorire sogni, far sentire la bellezza di appartenere a una comunità. La partecipazione è il balsamo sulle ferite della democrazia”. Il Pontefice ha invitato i giovani a “dare il vostro contributo, a partecipare e a invitare i vostri coetanei a farlo, sempre con il fine e lo stile del servizio”.

Foto in copertina dalla pagina Facebook Uccio Matera Lab

Pubblicità
sabato Marzo 18, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap