“Un altro risultato della campagna anti-Covid in Basilicata: abbiamo superato l’80% di lucani vaccinabili che hanno effettuato il ciclo completo. Si tratta di un dato molto importante, che mette al sicuro le nostre comunità, fermo restando la necessaria prudenza, il rispetto rigoroso delle norme sul distanziamento sociale e l’utilizzo delle […]
Matera Film Festival, nella seconda giornata l’inaugurazione della mostra e della retrospettiva dedicate a Cronenberg. Primi film e cortometraggi in concorso
Domani, il secondo giorno del Matera Film Festival presieduto da Dario Toma e Annarita Del Piano, con la direzione artistica di Silvio Giordano, Nando Irene e Michelangelo Toma, e con la direzione artistica musicale di Giuseppe Papasso, prevede alle 11.00, alla presenza di David Cronenberg, presso il Museo Nazionale di Matera – Palazzo Lanfranchi l’inaugurazione della mostra ‘La Nuova Carne. […]
Covid-19 in Basilicata, 26 tamponi positivi su 979 processati ieri
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 1° ottobre, sono state effettuate 1.193 vaccinazioni. A ieri sono 421.718 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (76,2 per cento) e 378.133 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (68,3 per cento) per un totale […]
“No time to die”, debutto record: già in programmazione in 50 Paesi. Al via gli eventi del Comune di Matera
Debutto record per il film “007 No time to die”, già in programmazione in 50 mercati e nei prossimi giorni in numerosi altri Paesi. Il venticinquesimo James Bond è già in vetta ai film più visti nelle sale italiane, in attesa dei dati del weekend provenienti da tutto il mondo. […]
“Scrittori allo specchio”, successo a Matera per la prima edizione della rassegna dedicata al mondo della traduzione letteraria
È terminata, con grande successo, la prima edizione della rassegna dedicata al mondo della traduzione letteraria, diretta da Francesco Mongiello e organizzata dall’associazione Amabili Confini. Nei cinque appuntamenti che si sono tenuti a Matera nel mese di settembre, il pubblico è stato coinvolto in un viaggio di scoperta e approfondimento […]
“Ottobre mese della prevenzione”: visite gratuite promosse dall’ASM a Matera e in provincia
L’Azienda Sanitaria di Matera mira a creare una politica sanitaria che abbia l’obiettivo di promuovere la salute e la prevenzione visti come fattori di sviluppo della società e della sostenibilità dei sistemi sanitari. Dal 2 al 30 ottobre l’Azienda Sanitaria si dedicherà alle DONNE. Un’equipe di ostetriche andrà nei comuni […]
Gezziamoci 2021: Danilo Rea con Ettore Fioravanti e Paolino Dalla Porta in concerto a Matera
Dopo un’estate ricca di eventi, torna un nuovo fantastico appuntamento nell’ambito della 34^ edizione di“Gezziamoci, Qui Basilicata, la cultura non si ferma!”: Onyx Jazz Club Matera ospita, infatti, per la primavolta insieme, Danilo Rea con Ettore Fioravanti e Paolino Dalla Porta.L’evento è in programma Giovedì 14 Ottobre, alle ore 20:30, […]
Matera, progetto “Officina della tintoria naturale” della III B della scuola media “Nicola Festa” in collaborazione con il CEA
Le piante tintorie sono state usate sin dall’antichità per creare tessuti meravigliosi. Un’arte che rischia di finire nel dimenticatoio se non si dà nuova vita agli antichi saperi che, rivisitati e condivisi in modo adeguato, possono costituire una valida e sana occasione di sviluppo, di tutela e di salvaguardia del […]
Donna alla guida senza patente denunciata dai Carabinieri di Pisticci
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Pisticci, nell’ambito di servizi di controllo del territorio tesi alla prevenzione ed alla repressione dei reati in genere ed al rispetto delle norme volte a garantire la sicurezza stradale, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera tre […]
Il prof. Incampo: “San Francesco, una vita all’insegna della povertà di donazione”
Oggi vorrei parlarvi di un Santo da tutti conosciuto e amato: San Francesco d’Assisi. Francesco nasce ad Assisi nel 1182 da una famiglia di agiati mercanti. Battezzato con il nome di Giovanni, il padre, Pietro di Bernardone, lo chiamava Francesco in onore della Francia da dove importa stoffe e dove […]