“Voci di donne”, sabato a Ferrandina manifestazione culturale. Nella serata sarà presentata la silloge d’esordio della poetessa Angela Strammiello

Voci di donne è il titolo della manifestazione letteraria e artistica dedicata all’universo femminile che si svolgerà a Ferrandina nel complesso monumentale di San Domenico (ingresso Biblioteca) sabato 25 con inizio alle ore 18. L’evento, sarà coordinato dal giornalista Giuseppe Balena. Dopo i saluti presidente dell’Associazione Donna 2000 Maria Carlucci ci sarà la lettura della lirica della grande poetessa Alda Merini “Inno alla Donna”, interpretata per l’occasione da Rita Moramarco. Seguirà la presentazione della silloge “La terra delle Ginestre” (Daimon Edizioni) di Angela Strammiello. Il libro d’esordio dell’autrice ferrandinese è un viaggio sentimentale tra i valori della vita che la neopoetessa compie nel cuore della sua terra, la Basilicata. Laureata in Lettere e Filosofia Angela Strammiello esprime una poesia intimista, gradevolmente malinconica che comunica tutta la sua umanità. I versi sono densi di ricordi, di descrizioni dei paesaggi Lucani, tra fiori multicolori e orizzonti marini. La poetessa canta anche il suo paese e tra le cinquanta liriche se ne contano  quattro in vernacolo che riconducono ai valori delle tradizioni. La copertina del testo è tratta dall’opera ‘Ginestre’ del pittore Nicola Pavese mentre la prefazione è dello scrittore e poeta Franco Tilena, entrambi ferrandinesi. Le liriche saranno lette da Rosa Grazia Pellegrino e Carmela Guerrieri. Alla serata culturale interverrà Lia Cellamare attrice di teatro, cinema e televisione che ha partecipato a diversi film commedia e a fiction Rai tra cui “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” e “Braccialetti rossi”. La musicista Katya Di Marzio effettuerà gli intermezzi musicali. Inoltre, si terrà una mostra pittorica delle giovani artiste Lidia De Nittis e Paola Piccoli.

Filippo Radogna

Pubblicità
martedì Marzo 21, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap