Racconto fantasy con impronta ecologista ambientato a Matera: “I cristalli del mondo invisibile” di Antonella Radogna nell’antologia “Soundscapes”

Sapevate che da un angolo preciso di Casa Cava a Matera ci si può lanciare in un viaggio fantastico verso un mondo sotterraneo di stalattiti e stalagmiti dove le leggi di gravità terrestre sono completamente sovvertite fino a raggiungere la “grotta dei Cristalli” della Balena Giuliana? 

Se l’idea vi incuriosisce allora provate a leggere il fervido racconto “ I cristalli del mondo invisibile” dell’autrice e docente materana Antonella Radogna, nella raccolta di storie fra fantasy e fantascienza, “Soundscapes”, curata da Giorgio Sangiorgi e Luca Oleastri che ne ha creato anche le meravigliose illustrazioni, per le Edizioni Scudo, uscita a dicembre 2021.

“I cristalli del mondo invisibile” di Antonella Radogna svela una Matera sotterranea, inedita e sorprendente con richiami immaginari e storici di protagonisti antichi e nuovi in una chiave di lettura ecologista  che riecheggia già nella citazione iniziale di Blaise Pascal: “L’uomo è infinitamente piccolo di fronte alla Natura, ma infinitamente grande se accetta di farne parte”.

L’ antologia, risultato di un concorso letterario e finalista al prestigioso Premio Nazionale della critica “ E. Vegetti”, ha l’originalità di mettere insieme il mondo della letteratura fantastica italiana e quello della musica selezionando dei brani, scaricabili con un codice QR nella stessa pubblicazione, in grado di ispirare i trentasei scrittori partecipanti nella produzione delle loro storie.

Il risultato è una raccolta, affascinate e unica, di racconti di autori ricchi d’esperienza e riconoscimenti come: Danilo Arona, Angelo Marenzana, Lorenzo Davia, Edoardo Rosati e Marco Milani e alcuni bravissimi neofiti che ci conduce verso quei confini della realtà che amiamo solcare ogni volta che ne abbiamo occasione.

Pubblicità
lunedì Febbraio 7, 2022

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap