Realizzato da due giovani materani, Eustachio Santochirico e Cristina Acito, il logo del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale che si celebrerà a Matera dal 22 al 25 settembre 2022

Continuano i preparativi in vista del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale che, posticipato di un anno a causa della pandemia, si celebrerà a Matera dal 22 al 25 settembre 2022 e avrà come tema “Torniamo al gusto del pane. Per una Chiesa eucaristica e sinodale”.

Il Comitato Nazionale, presieduto dal Vescovo di Matera-Irsina Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, si riunirà nuovamente nella città dei Sassi il prossimo 29 e 30 novembre per definire il programma delle quattro giornate che vedranno la partecipazione di delegati, vescovi, religiosi e laici, di tutte le diocesi italiane.

Sulla pagina web del Congresso Eucaristico (all’indirizzo https://www.chiesadimaterairsina.it/xxvii-congresso-eucaristico-nazionale) è stato pubblicato il logo definitivo dell’evento, realizzato da due giovani materani, Eustachio Santochirico e Cristina Acito, che hanno tratto ispirazione dal tema centrale dell’incontro, quello del Pane eucaristico.

L’immagine del pane di Matera, con le tipiche incisure che rimandano al mistero trinitario, è posta all’interno di una forma circolare, anch’essa incisa lateralmente, espressione di quel Pane che in forma di ostia si offre quale dono per tutti.  

Alla circonferenza aperta, espressione di una “Chiesa in uscita”, si affiancano la spiga di grano con i dodici chicchi, simbolo dei dodici apostoli, ed il profilo dei Sassi con il campanile della Cattedrale di Matera, richiamo alla Chiesa locale che si prepara ad accogliere l’intera comunità ecclesiale italiana.

Presentando il logo del Congresso Eucaristico Nazionale il Vescovo della Diocesi di Matera-Irsina scrive che “in questo clima di cammino sinodale quanto si vivrà a Matera è auspicabile che si celebri contemporaneamente in tutte le Diocesi e singole parrocchie della Chiesa italiana.”

A tutte le diocesi è stata inviata la lettera pastorale di presentazione del convegno insieme alla richiesta di nomina dei delegati al Congresso che già la prossima primavera si ritroveranno a Matera per una tre giorni di lavoro e di condivisione del materiale preparatorio.

Il momento conclusivo sarà rappresentato dalla S. Messa del 25 settembre 2022 che, aggiunge Mons. Caiazzo “a Dio piacendo, sarò presieduta dal Santo Padre, Papa Francesco”.

Pubblicità
venerdì Novembre 12, 2021

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap