Nel labirinto delle stanze vaticane in un vorticoso (brutto) giro in cui potere, soldi e sesso sono in palese conflitto con fede, misericordia e carità.

In Peccato originale(Chiarelettere) Gianluigi Nuzzi ricompone, attraverso documenti inediti, carte riservate dall’archivio Ior e testimonianze sorprendenti, i tre fili rossi –sangue, dei soldi e del sesso, appunto – che collegano e spiegano la fitta trama di scandali, dal pontificato di Paolo VI fino a oggi.

Tutto ciò che Nuzzi scrive è circostanziato, con nomi e cognomi, documenti, fonti attendibilissime che irrompono in una realtà che di spirituale ha ben poco: abusi sui chierichetti del Papa, una lobby gay che imperversa in Vaticano una trattativa segreta tra Stato e Vaticano sul caso Orlandi, conti correnti astronomici di Madre Teresa allo Ior – tanto che se solo Madre Teresa avesse chiuso i conti o trasferito i fondi, l’Istituto avrebbe rischiato il default.

Il resoconto di Nuzzi è, a dir poco, inquietante. Stefano Mauri ha affermato che “se fosse stato cittadino USA un paio di premi Pulitzer li avrebbe già in tasca”.

Brevi capitoli che si snodano come una spy story e hanno per protagonista la realtà intoccabile vaticana. Si inizia con i misteri dello Ior – nell’Istituto, ha ricostruito Nuzzi, sono custoditi i conti di cardinali, attori e politici – che tra milioni di euro, lingotti d’oro e fiumi di dollari si intrecciano con il traffico internazionale di droga. E con un’aura omertosa che non lascia presagire niente di buono, ovviamente.

“Evita assolutamente di conoscere i nomi dei correntisti”. “E se invece li chiedessi?”. “Amico mio, avrai quindici minuti per mettere in sicurezza i tuoi figli”, è il tenore di una conversazione telefonica riservata tra l’ex presidente dell’Istituto, Ettore Gotti Tedeschi, e un uomo delle istituzioni.

Uno scenario torbido, malsano e corrotto quello descritto da Nuzzi, giornalista milanese, già inviato di «Panorama», «Il Giornale», «Libero». Con Chiarelettere è autore di diversi libri di successo: Vaticano S.p.A. (250.000 copie), ha pubblicato con Claudio Antonelli Metastasi (100.000 copie) e, a seguire, il libro-evento Sua Santità (200.000 copie), che ha portato alla luce tutte le trame di potere all’interno del Vaticano. La popolarità di Nuzzi è in aumento grazie anche alle fortunate trasmissioni che ha curato prima per La7, con Gli intoccabili e Le inchieste di Gianluigi Nuzzi (2012), poi con lo speciale in quattro puntate Segreti e delitti su Canale5 e, dal 2103, con Quarto grado su Rete4.

Rossella Montemurro
Pubblicità
lunedì Novembre 27, 2017

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap