lunedì, 17 Giugno 2024

Calore umano dialogo, attenzione e giochi spontanei continuano a essere i bisogni necessari ai più piccoli anche nel terzo millennio. Se, infatti, rispetto ad alcuni anni fa i bambini di oggi hanno a disposizione più cure materiali e notevoli vantaggi – per la maggior parte crescono nel benessere e sono nativi digitali – i loro bisogni di base sono gli stessi di quelli del passato. Rimangono, insomma, imprescindibili l’amore, il rispetto, il tempo, la stabilità affettiva e il gioco.

Non solo amore. Comprendere i bisogni psicologici dei bambini e guidarli nella crescita (Rizzoli) di Anna Oliverio Ferraris rappresenta una pietra miliare della materia. Nel volume, appositamente aggiornato e rivisto per questa edizione, la nota psicoterapeuta suggerisce metodi e strategie comprovate per guidarci ad affrontare e soddisfare al meglio le necessità dei nostri figli insieme agli altri adulti di riferimento – insegnanti, nonni, babysitter, l’istruttore di nuoto, l’allenatore di calcio ecc. – e anche nei rapporti con i coetanei.

Il volume è suddiviso in due parti: “Aiutarli a crescere” e “Le problematiche”. Nella prima l’autrice, con competenza e chiarezza, illustra le varie fasi della crescita, fino all’adolescenza. La seconda invece è una guida ricca di consigli pratici e suggerimenti dalla A alla Z, un aiuto prezioso per adulti e educatori. Ogni voce (divieti, litigi tra bambini, innamoramenti infantili, fratelli e sorelle, malattie infantili…) è spiegata in modo approfondito e offre strategie valide per affrontare eventuali situazioni critiche senza mai dimenticare che “a un genitore non si richiede di essere perfetto, né di ricoprire tutti i ruoli, ma di rendere l’esperienza di crescita il più serena e proficua possibile”.

“(…) I genitori autorevoli, che stabiliscono dei limiti con l’amore e la sollecitudine, sono più efficaci sia di quelli severi e autoritari che di quelli permissivi e lassisti. Ciò è vero indipendentemente dal tipo di struttura familiare.”

Anna Oliverio Ferraris è psicoterapeuta e scrittrice. È stata professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università La Sapienza di Roma. È autrice di saggi, articoli scientifici, testi scolastici, racconti e un romanzo. Ha diretto la rivista “Psicologia Contemporanea” ed è stata membro del Comitato Nazionale di Bioetica. Tra i suoi titoli disponibili in BUR ricordiamo Tuo figlio e il sesso, Pronti per il mondo, Dai figli non si divorzia, La sindrome Lolita, Le domande dei bambini, Il cammino dell’adozione, Prova con una storia.

Rossella Montemurro

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap