Ieri pomeriggio, sabato 18 gennaio, nell’Open Space APT del Palazzo dell’Annunziata, la Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Matera “Falco Naumanni” ha presentato il calendario delle attività in programma nel nuovo anno. La differenza rispetto a qualche anno fa,...
All’icona del cuore, uno dei simboli forse più conosciuti e familiari al mondo, lo Studio Arti Visive dedica una mostra allestita con opere di artisti contemporanei.
Franco Ballabeni, Mauro Balletti, Pasquale Carangelo, Stefano Cavalleri, Ottavio Chiaradia, Franco Di Pede, Renato Galbusera, Maria Jannelli, Giancarlo Lepore, Ruggero Maggi, Francesco Polazzi, Florence Putterman, Pietro Scialpi, Marisa Settembrini, Morena Tamborrino hanno raccolto l’invito e hanno fatto del cuore il protagonista di creazioni artistiche che spaziano tra tecniche, mezzi e linguaggi espressivi differenti (dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla moda).
Completano l’esposizione alcune tavole di Raymond Peynet, illustratore francese celebre per aver creato i personaggi degli Innamorati, gentilmente offerte da collezionisti privati.
Per la ricorrenza di San Valentino, inoltre, verrà esposta, per una sola sera, una litografia di Marc Chagall dal titolo “Omaggio a Mozart” accompagnata dalle note di un violino.
Nel corso della serata inaugurale, infine, verranno fornite alcune anticipazioni sul programma delle mostre e degli eventi previsti per l’anno 2023 che lo Studio Arti Visive sta definendo con la preziosa collaborazione di Stefano Cavalleri.
Opening: venerdì 14 febbraio ore 19.00
La mostra resterà aperta tutti i giorni fino al 26 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 21.00