Un giorno scrissi alla lavagna: “Il pellegrinaggio” Il pellegrinaggio è un viaggio intrapreso da persone che si recano in un luogo sacro per motivi di devozione, ricerca spirituale o penitenza. È una pratica comune a molte religioni e tradizioni, risalente a tempi...
Da mercoledì 5 una parte
degli agenti delle forze dell’ordine di dodici città italiane saranno dotati di
Taser, l’arma dotata di impulsi elettrici che blocca i movimenti ma non
ferisce. I due capoluoghi lucani, Matera e Potenza, non sono stati inclusi,
però, nella sperimentazione decisa dal Ministero dell’Interno. E dal segretario
generale del sindacato di polizia penitenziaria, Aldo Di Giacomo, arriva un
appello rivolto ai ministri Salvini e Bonafede. Matera, che il prossimo anno
riceverà, secondo le previsioni, almeno un milione di visitatori, ha necessità
di rafforzare le misure di prevenzione e controllo.
degli agenti delle forze dell’ordine di dodici città italiane saranno dotati di
Taser, l’arma dotata di impulsi elettrici che blocca i movimenti ma non
ferisce. I due capoluoghi lucani, Matera e Potenza, non sono stati inclusi,
però, nella sperimentazione decisa dal Ministero dell’Interno. E dal segretario
generale del sindacato di polizia penitenziaria, Aldo Di Giacomo, arriva un
appello rivolto ai ministri Salvini e Bonafede. Matera, che il prossimo anno
riceverà, secondo le previsioni, almeno un milione di visitatori, ha necessità
di rafforzare le misure di prevenzione e controllo.
“Ci sarà un potenziamento
degli organici delle forze dell’ordine ma non basterà in una situazione
eccezionale e in un nucleo urbano relativamente piccolo. Quindi anche la
prossima capitale europea della cultura potrebbe sperimentare l’uso del Taser”,
afferma Di Giacomo
degli organici delle forze dell’ordine ma non basterà in una situazione
eccezionale e in un nucleo urbano relativamente piccolo. Quindi anche la
prossima capitale europea della cultura potrebbe sperimentare l’uso del Taser”,
afferma Di Giacomo
Pubblicità
Pubblicità