Rilanciare la cultura del Sud Italia attraverso la voce e l’impegno dei Festival letterari che animano le regioni del Mezzogiorno d’Italia, ampliare la visibilità delle proposte culturali presenti al Sud, favorire la crescita dell’offerta culturale di qualità attraverso collaborazioni comuni con autori e case editrici per sostenere la diffusione dei libri e della lettura. É con questo presupposto che, su invito di Francesco Durante, direttore artistico del Salone del Libro di Napoli e di Salerno Letteratura, il Women’s Fiction Festival si è unito alla rete delle manifestazioni letterarie che coinvolgono le città di Palermo, Salerno, Potenza, Matera, Palmi, Trani, Lamezia, Reggio, Messina, Calitri, Padula, Vibo Valentia e Aliano.

“Abbiamo aderito con grande convinzione alla Rete dei Festival del Sud, ha dichiarato Giuditta Casale, componente del consiglio direttivo del WFF, perché, in questo modo, il lavoro di tutti gli operatori culturali impegnati nella promozione dei libri e della lettura si rafforza e consolida anche l’offerta complessiva del territorio. Così la cultura diventa più accessibile, parla a tutti ed è più diffusa grazie ad un lavoro di condivisione e di rete su cui investire nel prossimo futuro”.

Uno dei primi appuntamenti per la Rete dei Festival del Sud, con un proprio stand allestito, sarà al Salone del Libro di Torino, dal 10 al 14 maggio 2018, e a Napoli, dal 24 al 27 maggio prossimo, nell’ambito di Napoli Città Libro ospitato nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore. Le altre realtà lucane presenti agli appuntamenti di maggio sono la Notte Bianca del Libro di Potenza e La luna e i Calanchi di Aliano. Tra le prossime tappe la firma di un manifesto comune della rete al quale anche altre realtà culturali potranno aderire per entrare a far parte della Rete dei Festival del Sud.

Pubblicità
lunedì Febbraio 26, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap