domenica, 16 Giugno 2024

Ospite del terzo incontro del ciclo “Passione, Rappresentanza, Narrazione. Capire la comunicazione oggi tra vecchi e nuovi linguaggi”, promosso dalla facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell’Università Pontificia Salesiana di Roma il 29 maggio alle 12.15, sarà Vito Epifania, CEO del progetto Streamiotica. “La Narrazione con il linguaggio dei podcast” è l’argomento sul quale verterà la relazione del dott. Epifania in un incontro che mira ad approfondire il valore dei podcast e a capire se davvero siano un’opportunità di crescita per istituzioni e imprese. Il podcast, tra l’altro, è un medium che, se ben utilizzato, è in grado di orientare le abitudini d’acquisto. Non è uno strumento promozionale in senso stretto. Pur potendo fungere da vetrina per l’acquisto diretto di un prodotto, ha soprattutto lo scopo di creare un mood, un clima favorevole per l’impresa, associando temi e argomenti che possono essere attrattivi per la potenziale audience.

Da un paio di mesi è possibile ascoltare su www.streamiotica.it e tramite tutti i principali canali di distribuzione podcast (da Spotify a Apple Podcast, da Google Podcast a Deezer e Amazon Music) alcune serie di podcast realizzati da Streamiotica. Con questa iniziativa la già ricca produzione proposta attraverso le pubblicazioni di Altrimedia edizioni si apre al digitale con alcuni contenuti di grande spessore e qualità e un ampio e variegato catalogo adatto a tutti i gusti; sono già decine le produzioni in corso e si prevede entro la fine dell’anno di arrivare alle centinaia.

Streamiotica, marchio della società materana Dìotima, non è soltanto podcast, audio e video, ma anche audiolibri, documentari e molte altre produzioni multimediali e si propone oltre che al pubblico degli ascoltatori anche come potente strumento di promozione per le aziende e casa di produzione per contenuti digitali innovativi e di qualità.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap