Il 23 maggio Giornata della Legalità a Policoro: intitolato il Parco della Legalità al Maresciallo Filippo Salvi

Il 23 maggio, alle ore 09.30, in occasione della Giornata della Legalità, il Comune di Policoro ha intitolato il Parco della Legalità, in via Agrigento, al Maresciallo Filippo Salvi.

L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale di Policoro, in collaborazione con l’IIS Fermi, con il patrocinio dell’Ansi (Associazione Nazionale Sottoufficiali d’Italia) e dell’Associazione per Onorare la Memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia.

Filippo Salvi è il carabiniere di 36 anni morto a Monte Catalfano, nella notte del 12 luglio 2007, in un tragico incidente avvenuto mentre erano in corso le ricerche del boss mafioso Matteo Messina Denaro. Il carabiniere perse la vita precipitando in un crepaccio di Monte Catalfano, nella zona di Bagheria. Oggi che Matteo Messina Denaro è stato assicurato alla giustizia, è giunta dalla città jonica questo attestato di gratitudine al giovane carabiniere scomparso nell’assolvimento del dovere. 

Dopo l’intitolazione, alle ore 11.00, la manifestazione si è spostata presso l’Auditorium dell’IIS Fermi di Policoro, dove saranno presentati gli elaborati degli studenti di Istituto nell’ambito dei percorsi di Educazione Civica sul tema dell’antimafia. In particolare, oltre ad alcuni particolari prodotti creativi degli studenti, è stato proiettato il documentario “Partigiani di Legalità” realizzato  dagli studenti del Fermi nell’ambito del progetto ‘Partigiani di Legalità: verso il 23 maggio” e si è inaugurato il cosiddetto “Corridoio di Legalità”, area della scuola dove è possibile, attraverso la scansione di QR Code, visionare i prodotti digitali legati a un percorso di educazione civica che parte dalla conoscenza sulla mafia, prosegue con un’articolazione sulle diverse storie di mafia e si conclude con un approfondimento sulle varie associazioni impegnate nel combatterla.

Sono state numerose le presenze di autorità politiche e istituzionali che giungeranno a Policoro per l’occasione. Molto ricco il parterre degli interventi: saluti introduttivi del Sindaco di Policoro Enrico Bianco, a seguire il prefetto Sante Copponi, il Vice Questore Aggiunto Riccardo Di Vittorio, il Presidente dell’Associazione Nazionale Sottoufficiali d’Italia Gaetano Ruocco, il Vice Comandante Interregionale Colonnello Angelo Primaldo Giurgola, il Tenente Colonnello Nicola Roberto Lerario, il Capitano della Guardia di Finanza di Policoro Ludovico Carossia, il Capitano dei Carabinieri  Roberto Rampino, il Dirigente Scolastico dell’IIS Fermi di Policoro Giovanna Tarantino. Conclusioni affidate al Presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala.

Il Dirigente Scolastico Giovanna Tarantino ha salutato con piacere questa collaborazione con l’Amministrazione Comunale “per un momento educativo di così grande rilevanza.

Pubblicità
venerdì Maggio 26, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap