Fadiesis Accordion festival 2022 in collaborazione con l’Onyx Jazz Club presenta la fisarmonica jazz di Renzo Ruggieri

Fisarmonica jazz per il terzo e ultimo appuntamento a Matera, prima di raggiungere Venosa dove si terrà l’ultima serata del Fadiesis Accordion Festival (Faf) in Basilicata.

Il Mosaico che da il titolo alla dodicesima edizione del festival internazionale fisarmonicistico, ideato e promosso dall’Associazione Fadiesis di Pordenone, si è arricchito di una nuova e preziosa tessera: la collaborazione con l’Onyx Jazz Club. E con l’ultratrentennale associazione jazzistica di Matera il Fadiesis Accordion Festival presenta il concerto: Accordion Voyage.

Il Renzo Ruggieri Group si esibirà martedì 23 agosto – con inizio alle ore 20.45, ingresso euro 10 – nel Giardino del Museo Ridola a Matera. In caso di maltempo, il concerto si terrà nella sala al primo piano del Museo Ridola.
Già direttore artistico di importanti festival fra cui il prestigioso Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo (PIF), Renzo Ruggieri attualmente dirige l’Italia Award Contest di cui è anche ideatore. Il musicista è uno dei primi fisarmonicisti a pubblicare e creare una didattica moderna per fisarmonica jazz/moderna (attualmente è docente presso il Conservatorio di Teramo) con allievi vincitori dei più importanti concorsi internazionali. A Matera si esibirà con una formazione di straordinari musicisti, virtuosi del proprio strumento, con numerose esperienze concertistiche e discografiche in qualità di leader e di sidemen all’attivo. Nel Giardino del Museo Ridola il pubblico potrà ascoltare Glauco Di Sabatino, drums, Massimo Moriconi, double bass, Paolo Di Sabatino, piano, e naturalmente Renzo Ruggieri, accordion.

Il repertorio del gruppo – personale ed elegante – oscilla fra standard e composizioni originali e coinvolge il pubblico con la sua pronunciata italianità.

Con il concerto Accordion Voyage del Renzo Ruggieri Group, il Fadiesis Accordion Festival saluta il pubblico di Matera ma non la Basilicata. Mercoledì 24 agosto sarà l’Auditorium di San Domenico a Venosa a ospitare l’ultimo appuntamento in terra lucana del Fadiesis Accordion Festival.

Il Fadiesis Accordion Festival 2022 è realizzato con il patrocinio di: Ministero della Cultura (MiC) – Museo Nazionale di Matera (MNM); Regione Friuli Venezia Giulia; Regione Basilicata; Fondazione Matera – Basilicata 2019; Provincia e Comune di Matera; Comune di Pordenone; Comune di Venosa.

Hanno collaborato all’edizione 2022 del Faf: Conservatorio  di Musica “Egidio Romualdo Duni” di Matera; Eu Japan Fest; Fondazione Astor Piazzolla; Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia; Associazione “Recuperiamo San Domenico” di Venosa; Associazione Matè; Onyx Jazz Club; Palazzo Viceconte; Lucania Musicale.

Per ulteriori informazioni sul Festival Internazionale Fisarmonicisticohttps://accordionfestival.fadiesis.org/

Pubblicità
lunedì Agosto 22, 2022

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap