La Direzione Regionale Musei della Basilicata, per il prossimo sabato 25 marzo, quando ricorrono i 110 anni dalla nascita di Dinu Adamesteanu, ha organizzato un evento in suo ricordo, che vede coinvolti i Musei di Metaponto, Policoro e Potenza, territori della nostra Regione dove l’opera di Adamesteanu si è distinta particolarmente. Allo studioso rumeno, primo soprintendente archeologo lucano, infatti, è intitolato il Museo Archeologico Nazionale della Basilicata con sede a Potenza, presso Palazzo Loffredo.

L’evento cade nelle giornate di primavera del FAI, pertanto la mattina dalle 9:00 alle 13:00 saranno effettuate visite guidate presso il parco archeologico di Eraclea, da parte degli studenti dell’istituto “E. Fermi” di Policoro, e delle Tavole Palatine a Metaponto, da parte degli studenti dell’istituto superiore di Bernalda e Ferrandina. A Potenza, nel pomeriggio, dalle 17:00 alle 18:30, delegazioni di alunni del liceo classico “Q. Orazio Flacco” e dell’Istituto superiore “Da Vinci-Nitti” accoglieranno e accompagneranno nel Museo i convenuti.

Tra le 18:00 e le 19:30 si terrà una conferenza in collegamento da remoto tra il Museo Nazionale di Policoro e quello di Potenza, con un collegamento dai depositi del Museo di Metaponto, chiuso per lavori di riallestimento.

Dalle 20:00 alle 22:00 l’evento si concluderà con il concerto “Jazz at the Museum” presso la sala del cortile del Museo di Potenza, in collaborazione con il dipartimento di jazz del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza.

Pubblicità
lunedì Marzo 20, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap