Intraprendente, senza scrupoli, amante della bella vita e delle belle donne: Fabio Resti, imprenditore romano che traffica con successo nel business degli eventi aziendali, è abituato ad avere tutto e a prendersi di ogni cosa la parte migliore. Non può certo immaginare che proprio mentre sta andando in Rai per un appuntamento venga raggiunto dalla Guardia di Finanza. Sta tornando dall’aeroporto quando l’ufficiale Belfiore lo chiama chiedendogli di aspettarlo, deve consegnargli una comunicazione giudiziaria che lo riguarda: è così che Fabio apprende di essere destinatario di un provvedimento di arresti domiciliari.

È questo l’incipit di Disdici tutti i miei impegni (Mondadori), l’esordio letterario di Luca Argentero che in Fabio Resti ha ricostruito un anti-eroe, un uomo che incarna alla perfezione i (dis)valori della società contemporanea.

“La signora ora è davanti a me, mi guarda insistentemente dallo specchietto, accenna un sorriso tentando forse di ricambiare il mio, che di sicuro non è indirizzato a lei ma ai pensieri e ai ricordi dell’orgasmica serata di ieri a Milano: suite, amici, mignotte, additivi chimici.”

Siamo in estate e le vacanze a Formentera o in Salento diventano un miraggio, sopraffatte dalla realtà di ambienti ben più familiari, le stanze dell’appartamento dei genitori, in via Val Tellina, che diventano il suo domicilio fino a data da destinarsi. La sua di stanza, in particolare, quella dove ha passato l’adolescenza, si trasforma in un rifugio-prigione.

Non può uscire né fare telefonate, causa il possibile inquinamento delle prove. Era riuscito a disdire tutti gli impegni prima di piombare in una situazione quasi di sospensione: incredulo, arrabbiato ma anche profondamente impotente di fronte a un problema che non riesce a decifrare. Neanche gli avvocati sembrano in qualche modo aiutarlo perché pare che la questione sia più seria del previsto. Per Fabio, abituato a una quotidianità a mille, significa fermarsi, bruscamente. E iniziare a osservare e a guardarsi dentro. Ecco che prende coscienza della sintonia che ancora lega i due anziani genitori, si accorge di una vicina di casa intrigante e dei lacci e lacciuoli della burocrazia. Soprattutto, si rende conto di quanto possano essere effimere le relazioni di amici e colleghi che proprio nei momenti critici si dileguano: ed è l’inizio di una piccola grande rivoluzione personale.

Argentero ha dato vita a un personaggio letterario ricco di sfaccettature, immergendolo in una trama che attinge molto dall’attualità. I dialoghi, sempre brillanti e ben strutturati, danno molto ritmo alla storia e sarebbe bello vederla prima o poi al cinema o in tv. Di certo Fabio Resti è lontano anni luce da Andrea Fanti, il protagonista – interpretato da Argentero – della serie televisiva Doc – Nelle tue mani, andata in onda con successo su Rai 1 .

Rossella Montemurro

Pubblicità
mercoledì Maggio 24, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap