L’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha attivato il servizio di notifica degli appuntamenti prenotati al Cup (Centro Unico Prenotazioni) per gli utenti possessori dell’applicazione IO, l’app che consente di interagire, in modo semplice e sicuro, con i servizi pubblici...
Fra i trentacinque maestri fornai e pasticceri lievitisti scelti per partecipare alla 12esima edizione di Una Mole di Panettoni, in programma il 25 e 26 novembre a Torino, c’è un’eccellenza artigianale che proviene dalla Basilicata.
Si tratta del panificio Galasso di Atella, nato nel 1982 dalla volontà di due fratelli, Donato e Canio, che insieme alle rispettive mogli hanno deciso di aprire una bottega del pane nel piccolo borgo alle pendici del Monte Vulture. L’attività, adesso gestita dai titolari Vito e Pasqualina, consta di un laboratorio ben attrezzato e un punto vendita di oltre 80 mq “dove è possibile gustare tutti i prodotti, dolci e salati, realizzati attraverso la continua ricerca e sperimentazione di ricette innovative”.
Da sempre attenti alla collaborazione con piccole e grandi realtà produttive locali, il panificio Galasso nel 2018 è arrivato tra i primi dieci forni in Italia al Bakery 3.0 nel contest “Un panettone tutto nuovo”. Nel 2020 e 2021 tra i primi trenta panifici in Italia al concorso per la Miglior colomba artigianale d’Italia nel contest “Divina colomba”; Nel 2020 tra i primi trenta in Italia al concorso per il Miglior panettone artigianale creativo d’Italia nel contest di “Mastro Panettone”, ottenendo nel 2021 il riconoscimento di “Eccellenze Italiane”
“UNA MOLE DI PANETTONI” è un evento nazionale in cui da 12 edizioni 35 maestri fornai e pasticceri lievitisti provenienti da tutte le regioni italiane si sfidano a colpi di panettoni creativi e tradizionali. Ciascuno gareggia con ingredienti e procedure esclusivamente artigianali, espressione dell’estro e dei territori di provenienza. Organizzata da Dettagli Eventi, “UNA MOLE DI PANETTONI” è una delle manifestazioni che tradizionalmente apre il carosello di eventi italiani legati al popolare dolce natalizio.