lunedì, 17 Giugno 2024

Opera Don Bonifacio Azione Verde Odv Ets promuove la Tavola Rotonda dal tema “Comunità partecipata in un futuro multietnico: esperienze a confronto e proposte di co-progettazione sociale nella Città di Matera” sabato 12 marzo 2022 h. 17:00 a Matera presso la sala conferenze della Casa di Spiritualità Sant’Anna.

L’obiettivo è creare, attraverso il confronto delle esperienze dei soggetti partecipanti invitati al tavolo – enti pubblici, imprese, terzo settore, esperti e professionisti, una partnership operativa che lavori congiuntamente e in modo sinergico per realizzare l’intervento sociale di Azione Verde a Matera, come obiettivo condiviso di co-progettazione, in risposta ad uno specifico bisogno sociale, individuato in una dimensione multiculturale moderna, ovvero in una comunità partecipata.

Perché costruire delle comunità multietniche e quali sono gli strumenti per costruirle? Da sempre l’incontro con l’altro rappresenta un motivo per aprirsi all’innovazione e al cambiamento, quindi perché si costruiscono comunità sulla paura dell’altro?

In che modo la comunità moderna incontra i cambiamenti e le nuove culture?

Come è possibile unirsi per creare progetti inclusivi? Come collaborare per soddisfare i nuovi impatti sociali?

Sono alcune delle domande e dei temi che saranno affrontati dai partecipanti all’evento.

Opera Don Bonifacio Azione Verde Odv Ets è impegnata dal 2002 in Italia e nel Sud Est della Nigeria nella promozione della solidarietà, della cultura della pace, della giustizia sociale, della dignità della persona, del l’uguaglianza dei diritti e dell’Intercultura. Promuove iniziative finalizzate allo sviluppo sociale ed economico del territorio di intervento, e per sensibilizzare al dialogo interculturale e alla solidarietà globale, alla cittadinanza mondiale, all’interesse per l’altro, vicino e lontani. La missione è nata per favorire e sostenere lo sviluppo umano mediante l’educazione olistica, l’istruzione e la formazione di bambini e adulti, la realizzazione di programmi socio-sanitari. Tanti i giovani coinvolti, educati alla cittadinanza globale perchè si dedichino al benessere della comunità sempre più mondializzata e multietnica.

PROGRAMMA

·  Moderatrice: Rossella Vignola –  Centro per la Cooperazione Internazionale, Trento

·  Saluti istituzionali del Sindaco di Matera, Domenico Bennardi

·  Antonio Bronzino, Presidente del CSV Basilicata: “Come attuare la co-progettazione? Gli strumenti di progettazione partecipata a servizio delle associazioni”

·  Giuseppe Bruno, Presidente “La Città Essenziale” Consorzio Cooperative Sociali di Matera: “Virtù e limiti della progettazione partecipata in contesti multiculturali: casi concreti di partenariato pubblico-privato”

·  Carmela Guarascio, Sociologa dell’economia e del lavoro, docente a contratto UniCal: “La progettazione partecipata nel Comune di Matera e il modello di Azione Verde in Nigeria e della comunità interculturale”

·  Rosaria Propato, Presidente di Azione Verde: “Il Viaggio della Speranza, esperienza formativa di cittadinanza globale”

·  Don Bonifacio Duru, Fondatore di Azione Verde: “Le sfide dell’incontro tra culture diverse nella comunità partecipata”

Al termine degli interventi, è previsto un confronto di esperienze e proposte di collaborazione presentante dai medici volontari di Azione Verde, associazioni, cittadini e imprese di Matera invitate a partecipare.

Saranno infine proiettate le immagini dell’ultimo Viaggio della Speranza in Nigeria durante il quale i volontari di Azione Verde hanno incontrato i bambini sostenuti a distanza e hanno potuto apprezzare e testimoniare i progressi in Aqua Viva Hospital e i lavori in corso nel campus di Azione Verde University.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap