In che modo è stata affrontata l’emergenza sanitaria da Covid-19? Cosa è stato fatto e cosa no? Cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato? E perché? A questi ed altri interrogativi cerca di dare una “risposta/non risposta” il libro dal titolo “2020 = QUARANTENA” a firma del giornalista e […]
“Basilicata, le 100 meraviglie (+1)”, un nuovo straordinario capitolo de “Le Meraviglie d’Italia”
Typimedia Editore ha chiuso il 2020 con un volume prezioso. Arriva in libreria e in edicola il libro “Basilicata, le 100 meraviglie (+1)”, uno straordinario racconto di parole e immagini attraverso i secoli, un viaggio emozionale alla scoperta di un territorio che non smette di sorprendere. Un nuovo tassello della […]
“Non basta avere fede. Dovete anche agire bene per dimostrare che lʼavete”: Il prof. Incampo ricorda la parabola “Il Cammello del Sufi”
Oggi vorrei invitarvi a fare una riflessione sul vero Dio, il Dio cristiano, molte volte ricordato come il “Dio tappabuchi”, come diceva spesso Dietrich Bonhoeffere lo vorrei fare partendo dalla parabola: “Il Cammello del Sufi”. Prima di tutto chiariamo chi sono i Sufi. L’ipotesi più probabile è che Sufi indichi […]
Sdrammatizzare la disabilità con ironia: “Roberto e Andrea”, la commedia degli equivoci dello scrittore Vito Coviello
Può un romanzo trasformarsi in una divertente commedia degli equivoci? Accade in Roberto e Andrea, la rivisitazione in chiave comica di Paolo e Anneshca dello scrittore e poeta Vito Coviello. Come spiega nella prefazione la fotografa materana Annamaria Antonelli che insieme a Paola Tassinari ha curato e illustrato commedia, l’autore […]
“Il mio tuffo nei sogni” al LibroConNesso, presentazione il 22 sulla pagina Facebook de “La Ringhiera”
Per il quarto appuntamento con LibroConNesso, la rassegna on line de “La Ringhiera”, in collaborazione con la Rete di scuole TarantoLegge, venerdì 22 gennaio alle ore 17 in diretta sulla pagina Facebook de La Ringhiera sarà presentato Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia […]
Morellini Editore, storie intimiste nei primi titoli del 2021. Elena Mearini torna in libreria con “I passi di mia madre”
Protagonisti i sentimenti, le storie intimiste, le sfide che fanno crescere nei titoli dei primi mesi dell’anno editi da Morellini Editore. I romanzi sono stati presentati in mattinata durante una conferenza stampa online dalla scrittrice Sara Rattaro, che dal 2019 coordina la collana di narrativa Varianti di Morellini, e da Mauro Morellini. Domani, […]
“La Collina”, quando la cura ha il sapore di una condanna. Nuova edizione per il romanzo di Andrea Delogu e Andrea Cedrola
“Io c’ero, io lì sono stata felice, io lì ho sofferto, io quel posto lo chiamo ancora casa anche se non potrò più rivederlo. (…) Ho visto ragazzi riprendersi a pochi centimetri dalla morte, ho visto persone combattere prima contro un dolore interno e poi contro un’istituzione inattaccabile. Ho visto […]
Psicoterapeuta e paziente insieme raccontano “Un viaggio chiamato psicoterapia”
Ha vinto il premio “Miglior Opera Prima” al Festival della Cultura di Catania Etnabook 2020 ed è firmato da una psicoterapeuta e da una sua paziente: Un viaggio chiamato psicoterapia. Storia di un percorso difficile, emozionante e a tratti ironico (CTL Editore Livorno) di Alessandra Parentela e Michela Longo è una rivelazione di intimismo nella […]
Il prof. Incampo: “Il senso ultimo della vita e delle cose ha bisogno di grandi spazi”
Oggi vorrei fare una riflessione partendo da un curioso apologo tratto da uno dei capolavori della letteratura cinese taoista: “Il granchio” del IV a.C. “Tra le molte virtù di Zhuang-zu c’era l’abilità nel disegno. Il re un giorno gli chiese il disegno di un granchio. Zhuang-zu disse che aveva bisogno […]
Gli eroi dell’antimafia nelle favole di Angela Iantosca: storie da raccontare a tutti i bambini
“Queste favole sono un sogno fatto alcuni anni fa che si realizza. Queste sono le favole che, se fossi bambina, vorrei ascoltare lette da mia mamma la sera prima di addormentarmi. Queste sono le favole che ho immaginato di leggere a tutti i bambini che incontrerò”. È quanto afferma la […]