A Satriano di Lucania in programma l’incontro formativo sulla sicurezza per i volontari delle Pro Loco

Realizzare eventi turistici e culturali in sicurezza è il titolo del corso di formazione annuale riservato ai volontari e dirigenti delle Pro Loco lucane promosso dall’Ente Pro Loco Basilicata Aps. Il corso organizzato in collaborazione con la Pro Loco Satriano di Lucania e il Comune di Satriano di Lucania si terrà domenica 28 maggio 2023 dalle ore 9,30 presso la sala convegni del Castello Rocca Duca di Poggiardo. Dopo i saluti del Sindaco di Satriano di Lucania, Umberto Vita, del Direttore Apt Basilicata Antonio Nicoletti, del funzionario della Regione Basilicata, Salvatore Pellettieri, del Presidente Pro Loco Satriano di Lucania, Pietro Marino e l’introduzione del Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa è prevista la relazione della tecnologa alimentare Rocchina Robilotta in materia di igiene e sicurezza dei prodotti alimentari, sistema applicazione Haccp e misure di autocontrollo. A seguire interverranno Daniele Bracuto, social media manager e Roberto Calliari, ideatore QRSI srls startup innovativa “Unicosi”. Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa sottolinea “è fondamentale per una buona organizzazione e realizzazione degli eventi che si svolgono nei borghi lucani, la formazione e l’aggiornamento dei volontari rispetto alle normative vigenti sia per la sicurezza dei turisti che di quanti si impegnano nell’animazione territoriale”. Al termine della giornata formativa sarà rilasciata ai partecipanti la certificazione annuale di avvenuta formazione, ad operatori del settore alimentare impegnati in attività di volontariato associativo e/o temporanee, necessaria per svolgere tutte le attività che rientrano nella filiera produttiva e distributiva di alimenti e bevande. 

Pubblicità
venerdì Maggio 26, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap