In occasione dell’uscita del libro, che è stato apprezzato dal noto fumettista italiano Zerocalcare che l’ha definito «bellissimo e strambo», sabato 2 giugno ore 20.00 Fiore Manni firma le copie di Jack Bennet e la chiave di tutte le cose presso Libreria Di Giulio a Matera in via Dante N. […]
Cosenza, “Art in music” di Pasquale Colucci. Vernissage il 18 giugno
Lunedì 18 giugno 2018, alle ore 17.30, a Cosenza, nella suggestiva location della Sala “Giacomantonio” della Biblioteca Nazionale di Cosenza, si terrà il vernissage di Art in music, mostra antologica di Pasquale Colucci. Interverranno all’iniziativa, moderata dallo scrivente: Rita Fiordalisi, direttore della Biblioteca Nazionale di Cosenza; Concetta Grosso, presidente provinciale […]
Matera, Progetto GiocoImparo. Al via le iscrizioni per bambini dai tre ai dieci anni
Continueranno anche quest’estate a Matera le attività del Progetto GiocoImparo dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni e che prevedono l’organizzazione di attività ludico-ricreative, di animazione, laboratori sulla manualità, sul riciclo creativo nonché attività all’aria aperta. L’Associazione Matera per Te ha sottoscritto una convenzione con l’Istituto Comprensivo Pascoli- […]
Smaltimento senza autorizzazione di rifiuti speciali liquidi, rinviati a giudizio i responsabili di Tecnoparco Valbasento, della Syndial, della Drop e i dirigenti dell’Ufficio Ambiente della Provincia di Matera. Precisazioni di Tecnoparco e Provincia
Riceviamo e pubblichiamo dai Carabinieri Forestali di Matera: “I Carabinieri Forestali hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini da parte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera ai responsabili di Tecnoparco, Syndial, Drop e funzionari dell’Ufficio Ambiente della Provincia di Matera. Le indagini dei Carabinieri Forestali […]
Verri alla presentazione del progetto “Itinerari Radicali”: “Matera 2019 è occasione per lavorare sulla macroregione”
Il Direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019 è intervenuto questa mattina a Matera alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Itinerari Radicali”, vincitore dell’Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali riguardanti azioni innovative di promozione dei territori della murgia barese e tarantina in vista di Matera 2019 – capitale […]
Matera, operazione Action Week. Denunciato il titolare di un opificio per aver impiegato un lavoratore in nero
Il responsabile di un opificio materano è stato denunciato per aver impiegato un lavoratore in nero. E’ quanto ha fatto emergere l’operazione “Action Week” effettuata in questa provincia dalla Polizia di Stato, coordinata dal Servizio Centrale Operativo – SCO del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno per contrastare il […]
Con l’hashish nel porta oggetti dell’auto. Due persone fermate a Miglionico dai Carabinieri
Durante lo scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Matera, nell’ambito dei predisposti servizi di controllo del territorio, finalizzati nello specifico al conasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al controllo di due persone (rispettivamente di 29 e 37 anni) entrambe già note alle forze dell’ordine. […]
“Amabili Confini”, terza tappa con la poetessa Azzurra D’Agostino
Terza tappa di Amabili Confini, progetto di rigenerazione sociale delle periferie di Matera ideato da Francesco Mongielloe realizzato e promosso dall’associazione Amabili Confini. Giovedì 31 maggio alle 19.00, nella piazza Montegrappa del Borgo La Martella, gli abitanti dei quartieri La Martella, Venusio e Picciano incontreranno la poetessa Azzurra D’Agostino (foto […]
I vicini di casa? Secondo i lucani, nonostante tutto, meglio tenerseli buoni
Ci si saluta appena o, peggio, si litiga: i rapporti di vicinato dei lucani, così come nel resto d’Italia, non sono più quelli di un tempo. Più della metà degli abitanti della Basilicata (59%) è indifferente o è addirittura ostile nei confronti dei vicini di casa, come emerge dall’ultima ricerca […]
“Aspettando i Naufraghi” in un romanzo visionario: Orso Tosco e il significato della speranza, nonostante tutto
“Il silenzio che calò sopra il gruppo era molto più rumoroso del chiacchiericcio che l’aveva preceduto. Nulla è denso quanto il silenzio che anticipa un’esecuzione. E tutti i presenti, scoprendo che i naufraghi li stavano raggiungendo in gran numero, furono immediatamente certi di essere in punto di morte. Si trovavano […]