Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 20:30, presso il Borgo San Barbato Extra Ordinary Resort Spa & Golf, si terrà l’evento benefico “ARISA nel Giardino di Eva”, promosso dall’Associazione Arcipelago Eva O.D.V. in collaborazione con l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture e...
Il Comune di Matera ha
presentato, al Dipartimento generale per la sicurezza stradale del Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti, la domanda di autorizzazione
all’installazione e all’attivazione di impianti per il controllo elettronico
dei veicoli in uscita dalle zone a traffico limitato del centro storico e dei
Sassi.
presentato, al Dipartimento generale per la sicurezza stradale del Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti, la domanda di autorizzazione
all’installazione e all’attivazione di impianti per il controllo elettronico
dei veicoli in uscita dalle zone a traffico limitato del centro storico e dei
Sassi.
La richiesta è stata
inoltrata per i varchi di via Scotellaro-via del Corso, via San Francesco-via
del Corso, via D’Addozio-via Santa Cesarea, via Buozzi-via Casalnuovo.
inoltrata per i varchi di via Scotellaro-via del Corso, via San Francesco-via
del Corso, via D’Addozio-via Santa Cesarea, via Buozzi-via Casalnuovo.
Le telecamere
permetteranno di monitorare i flussi in uscita dai varchi per controllare il
rispetto degli orari previsti sia per il carico e scarico delle merci che per i
veicoli privati non autorizzati che entrano in ztl nelle fasce orarie di
apertura non osservando le prescrizioni previste per il deflusso.
permetteranno di monitorare i flussi in uscita dai varchi per controllare il
rispetto degli orari previsti sia per il carico e scarico delle merci che per i
veicoli privati non autorizzati che entrano in ztl nelle fasce orarie di
apertura non osservando le prescrizioni previste per il deflusso.
“Abbiamo avviato – spiega
l’assessore alla Mobilità, Angelo Montemurro – l’iter per dare consistenza a
quella che abbiamo definito la fase 2.0 della ztl. Non ci saranno più
escamotage, una volta installate le telecamere, per aggirare gli orari previsti
per l’ingresso e l’uscita dai varchi e questo renderà certamente più
controllabile il flusso dei veicoli nelle aree più sensibili della città.
Appena ottenuta l’autorizzazione provvederemo all’installazione degli impianti
e daremo informazioni riguardo alla loro entrata in funzione definitiva. Il
centro storico e i Sassi sono luoghi incompatibili con la massiccia presenza
delle auto e intendiamo preservarli in tutti i modi”.
l’assessore alla Mobilità, Angelo Montemurro – l’iter per dare consistenza a
quella che abbiamo definito la fase 2.0 della ztl. Non ci saranno più
escamotage, una volta installate le telecamere, per aggirare gli orari previsti
per l’ingresso e l’uscita dai varchi e questo renderà certamente più
controllabile il flusso dei veicoli nelle aree più sensibili della città.
Appena ottenuta l’autorizzazione provvederemo all’installazione degli impianti
e daremo informazioni riguardo alla loro entrata in funzione definitiva. Il
centro storico e i Sassi sono luoghi incompatibili con la massiccia presenza
delle auto e intendiamo preservarli in tutti i modi”.
Pubblicità
Pubblicità