Sulla Strada Provinciale Montescaglioso Scalo, nella mattinata, intorno alle ore 09.15, la squadra dei Vigili del fuoco di Matera, supportata dal nucleo S.A.F. (Spelo-Alpino-Fluviale) e dagli operatori dall'elicottero 412, Drago 69 VV.F. di Pontecagnano (SA), per un...
Il Museo di Palazzo Arcieri
Bitonti di San Mauro Forte, ospita una personale di pittura dell’artista Cesare
Maremonti, dal titolo “Uomini di terra”.
Bitonti di San Mauro Forte, ospita una personale di pittura dell’artista Cesare
Maremonti, dal titolo “Uomini di terra”.
La mostra è l’espressione
di un umanesimo artistico del Maremonti che, fortemente legato al territorio,
cerca di trasmettere i valori della nostra terra quali il rispetto e la
sincerità nei rapporti interpersonali che oggi sempre meno si ravvisano nei
rapporti virtuali e poco curanti delle persone e dell’ambiente.
di un umanesimo artistico del Maremonti che, fortemente legato al territorio,
cerca di trasmettere i valori della nostra terra quali il rispetto e la
sincerità nei rapporti interpersonali che oggi sempre meno si ravvisano nei
rapporti virtuali e poco curanti delle persone e dell’ambiente.
Nelle sue opere, infatti,
trova espressione il legame uomo-terra nel rispetto della stessa e dei suoi
prodotti con l’auspicio di una società autentica e libera.
trova espressione il legame uomo-terra nel rispetto della stessa e dei suoi
prodotti con l’auspicio di una società autentica e libera.
L’artista ci presenta una
pittura sperimentale ispirata al fenomeno del cubismo e surrealismo con una sua
personale interpretazione, variando sia i supporti: tela, tessuti, legno e sia
i materiali: olio e acrili con cromie mediterranee.
pittura sperimentale ispirata al fenomeno del cubismo e surrealismo con una sua
personale interpretazione, variando sia i supporti: tela, tessuti, legno e sia
i materiali: olio e acrili con cromie mediterranee.
L’evento, patrocinato dalla
Sezione Basilicata dell’Associazione Dimore Storiche Italiane e dal Comune di
San Mauro Forte, è la terza edizione dell’annuale esposizione pittorica che
ogni primavera accoglie presso lo storico Palazzo Arcieri Bitonti collezionisti
e appassionati di arte contemporanea.
Sezione Basilicata dell’Associazione Dimore Storiche Italiane e dal Comune di
San Mauro Forte, è la terza edizione dell’annuale esposizione pittorica che
ogni primavera accoglie presso lo storico Palazzo Arcieri Bitonti collezionisti
e appassionati di arte contemporanea.
La mostra sarà aperta
dall’8 Giugno al 14 Luglio 2019 ogni sabato e domenica con i seguenti orari: 10,00
-13,00 / 17,00 – 20,00
dall’8 Giugno al 14 Luglio 2019 ogni sabato e domenica con i seguenti orari: 10,00
-13,00 / 17,00 – 20,00
All’inaugurazione, che si
terrà Sabato 8 giugno ore 18,00, sarà presente l’artista.
terrà Sabato 8 giugno ore 18,00, sarà presente l’artista.
Pubblicità
Pubblicità