lunedì, 17 Giugno 2024

Si è tenuto oggi, sabato 25 maggio, presso la Sala Convegni dell’Hotel Hermes di Policoro il convegno promosso dalla Fidapa BPW Italy Sezione di Policoro Presidente Antonella Magno in collaborazione con le sezioni Fidapa di Tursi, Marconia- Pisticci e Salandra patrocinato dalla Fidapa BPW Italy Distretto Sud Est. Ad aprire i lavori Elisabetta Grande, Presidente Fidapa BPW Italy Distretto Sud Est a cui hanno fatto seguito gli interventi dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Policoro Cinzia Mastronardi, della Commissaria Parità e Pari Opportunità della Regione Basilicata Carmen Olivieri, del Presidente Confcooperative Basilicata Giuseppe Bruno, della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza Simona Bonito e della Task Force Diritti Umani Distretto Sud Est Sara Paganelli. Keynote speaker Raffaele Izzo Responsabile Partnership Fondazione Terre des Hommes Italia il quale ha presentato i dati del Dossier InDifesa sui reati a danno dei minori, con un particolare report relativo ai dati in Basilicata.

Alle relazioni ha fatto seguito una stimolante tavola rotonda degli enti del Terzo Settore a cui hanno preso parte gli stakeholders delle realtà territoriali.  A sugello, l’intervento del Garante Regionale dei Diritti all’Infanzia Vincenzo Giuliano che ha ritenuto necessario puntare l’attenzione sull’importanza di attività di prevenzione di condizioni di abuso e maltrattamento a partire dall’istituzione scolastica. Le conclusioni dei lavori sono state affidate ad Eufemia Ippolito

BPW International Executive Finance Officer 2021-2024 la quale ha ribadito l’impegno della Fidapa a livello mondiale sulla tutela dei diritti umani.

L’evento ha sancito un patto di intesa tra Fidapa Bpw Italy, Fondazione Terre des Hommes Italia, Ordine degli Psicologi di Basilicata rappresentato dalla Vicepresidente Maria Antonietta Amoroso, Ordine degli Assistenti Sociali di Basilicata nella persona di Giuseppe Palo e Garante Regionale dei Diritti all’Infanzia ed Adolescenza della Regione Basilicata al fine di promuovere iniziative sinergiche in difesa dei minori e delle minori vittime di maltrattamenti ed abusi.

Riteniamo sia necessario – afferma la Presidente della Sezione di Policoro Antonella Magno – puntare l’attenzione sull’ abuso e maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza, fenomeno molto spesso sommerso e misconosciuto, attraverso momenti di sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza tutta e non solo agli operatori del settore, al fine di prevenire e contrastare fenomeni di violenza a danno dei minori e stereotipi di genere. Ci onora ospitare nel nostro territorio la Fondazione Terre des Hommes in quanto impegnata da circa 60 anni a livello nazionale ed internazionale al fine di proteggere i bambini di tutto il mondo da ogni forma di violenza o abuso, garantire a ogni bambino il diritto alla salute, istruzione e libertà, senza alcuna discriminazione di carattere religioso, etnico, politico o di genere.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap