Questa mattina, nella sala conferenze della Fondazione Sassi, si è svolta la conferenza stampa di inizio anno, un momento cruciale per tracciare il futuro dell’ente e presentare le nuove linee programmatiche. All’incontro erano presenti la Presidente Maria Giovanna...
Sassari
e la festa dei Candelieri entrano in Mirabilia, la rete delle Camere di
commercio italiane che strizza l’occhio ai turisti mettendo insieme tutti i luoghi
riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.
e la festa dei Candelieri entrano in Mirabilia, la rete delle Camere di
commercio italiane che strizza l’occhio ai turisti mettendo insieme tutti i luoghi
riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.
L’ingresso
del capoluogo del nord Sardegna in Mirabilia è stato ufficializzato questa
mattina a Sassari, in un incontro che si è svolto a Palazzo Ducale tra i
presidenti delle Camere di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, e di
Sassari, Gavino Sini, con il coordinatore nazionale del progetto Mirabilia,
Vito Signati, il sindaco Nicola Sanna e l’assessora alle Politiche culturali e
Turismo, Manuela Palitta.
del capoluogo del nord Sardegna in Mirabilia è stato ufficializzato questa
mattina a Sassari, in un incontro che si è svolto a Palazzo Ducale tra i
presidenti delle Camere di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, e di
Sassari, Gavino Sini, con il coordinatore nazionale del progetto Mirabilia,
Vito Signati, il sindaco Nicola Sanna e l’assessora alle Politiche culturali e
Turismo, Manuela Palitta.
Sassari,
grazie alla festa dei Candelieri, dichiarata dall’Unesco patrimonio immateriale
dell’umanità, entra di diritto in Mirabilia: “Mirabilia nasce nel 2012 su
iniziativa della Camera di Commercio Matera, tuttora capofila del progetto e
coinvolge 17 enti camerali nel nostro Paese” spiega Angelo Tortorelli,
presidente dell’ente camerale lucano. “Con Sassari abbiamo stabilito un
contatto perfetto e una sintonia strategica che dà un grande valore aggiunto
alla nostra visione di promozione turistica”.
grazie alla festa dei Candelieri, dichiarata dall’Unesco patrimonio immateriale
dell’umanità, entra di diritto in Mirabilia: “Mirabilia nasce nel 2012 su
iniziativa della Camera di Commercio Matera, tuttora capofila del progetto e
coinvolge 17 enti camerali nel nostro Paese” spiega Angelo Tortorelli,
presidente dell’ente camerale lucano. “Con Sassari abbiamo stabilito un
contatto perfetto e una sintonia strategica che dà un grande valore aggiunto
alla nostra visione di promozione turistica”.
Pubblicità
Pubblicità