Situazione Maltempo sull’arco jonico: allerta rossa per rischio idraulico nei territori a valle della traversa di Gannano. Il Centro Funzionale Decentrato e la Sala Operativa Regionale della Protezione Civile hanno lavorato in stretto contatto con gli uffici della...
Prosegue il ciclo di incontri dedicati al “Pacchetto Igiene” organizzati dall’ALSIA (l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura), inseriti nel calendario più generale delle Attività Annuali dell’Agenzia per il 2018.
Venerdì 19 ottobre, dalle ore 18:00, presso l’Ex Convento dell’Annunziata di Tolve (PZ) si terrà il seminario “Il laboratorio polifunzionale aziendale per la trasformazione dei prodotti agricoli – Come avviare l’attività”.
Nel corso della giornata saranno illustrate le opportunità legate alla realizzazione di un laboratorio aziendale per qualificare e valorizzare le produzioni aziendali. Si farà quindi il punto sul quadro normativo regionale, sulle procedure amministrative necessarie, sulle deroghe e sugli ambiti di applicazione del “pacchetto igiene”.
L’incontro è organizzato in collaborazione con il Dipartimento regionale per le Politiche della Persona – Ufficio Veterinario ed Igiene degli Alimenti, con il comune di Tolve e con la Cooperativa Agricoltura 2000.
Sono previsti, tra gli altri, gli interventi del direttore dell’Alsia, Domenico Romaniello, e di Carla Brienza, Presidente dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari.
L’iniziativa è rivolta a tutte le figure del sistema agroalimentare e principalmente ai giovani agricoltori che vogliono intraprendere un percorso di valorizzazione delle produzioni della propria azienda.
L’ingresso è libero.
Pubblicità
Pubblicità