Siglato protocollo d’intesa per garantire il rispetto delle regole e della legalità per i lavoratori che si occupano di accoglienza dei migranti

Ieri, mercoledì 14 marzo 2018 è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra le prefetture di Potenza e di Matera e l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, con lo scopo di garantire il rispetto delle regole e della legalità per i lavoratori che si occupano di accoglienza dei migranti, operanti presso i Centri di Accoglienza della Basilicata.
Questo primo nel suo genere ed innovativo protocollo, da subito operativo, è stato siglato presso il palazzo del Governo di Potenza dal Prefetto Cagliostro di Potenza, dal Prefetto Bellomo di Matera e dal Capo dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera Olivieri Pennesi, presenti il Questore di Potenza, i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Potenza.
Ci si propone di monitorare i centri di accoglienza permanenti presenti nella regione Basilicata e quello temporaneo presente nel Comune di Palazzo S. Gervasio, finalizzato ad assicurare la regolarità dei contratti di lavoro dei numerosi operatori impegnati presso i medesimi, oltre 2500 unità, che proprio per la consistenza numerica merita adeguata attenzione.
Il protocollo si prefigge di attuare giuste sinergie tra le diverse Amministrazioni Pubbliche coinvolte nella gestione del fenomeno immigrazione, per scongiurare criticità già evidenziatesi in altre realtà nazionali, quest’ultimo è tra gli obiettivi primari dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Il protocollo declina le strategie da adottare, tra queste le riunioni periodiche di programmazione e monitoraggio a consuntivo delle attività svolte, che si esplicitano anche mediante controlli da effettuarsi congiuntamente tra funzionari delle due Prefetture e il personale Ispettivo dell’Ispettorato, coadiuvati da personale delle Forze dell’Ordine e/o di altre Amministrazioni, consentendo così maggiore visibilità e trasparenza dell’azione della Pubblica Amministrazione.
Essenziale sarà lo scambio costante di informazioni tra le Prefetture e l’Ispettorato, che assicureranno adeguate soluzioni di casi concreti di rispettiva competenza.
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

giovedì Marzo 15, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap