Scanzano, donazioni raddoppiate per la Fidas

Raddoppio
di donazioni per la cittadina Jonica che è passata da 140 unità del 2016 a 276
del 2018.  Il presidente Domenico Sarubbi,  e l’intero direttivo così composto:
vicepresidente Francesca Lai,
segreteria amministrativa Giulia Demarco,
segreteria organizzativa Lucia Minonni
e Rosa Minonni, membri direttivo Oliva Sergio, Forsennato Nazzareno, Rimoli Nicola, Tufaro Antonietta, Annasara
Santoro, Giuseppe Locaso
e infine la coordinatrice giovani Patrizia Oliva,   ha voluto incontrare i donatori per  ringraziarli e rinnovare l’impegno e la
sensibilità mostrati per la donazione, quale atto di responsabilità e d’amore
verso se stessi, il proprio corpo, e la propria 
esistenza, ma soprattutto verso chi ha bisogno

Durante
la serata sono state effettuate delle premiazioni.   Beniamino 
Simone, donatore costante, assiduo che per età, ma non per volontà, da
gennaio con il compimento del settantesimo anno di età dovrà cessare la sua
carriera da donatore modello, diventerà socio onorario con questa motivazione:  “l’esperienza di ciascuno è il tesoro di
tutti”. Inoltre  sono stati premiati  10 donatori che  nel 
2017 hanno effettuato dalle 4 donazioni 
ai quali è stata  consegnata  di una sfera di cioccolato realizzata
dall’associazione IO POSSO ed acquistata a sostegno della stessa associazione che
 promuove iniziative rivolte a chi  è affetto da SLA.

“I
donatori sono angeli che restano anonimi”, ha esordito il presidente Domenico  Sarubbi”  che non raccontano la loro generosità per
modestia, per riservatezza o perché vivono come normale e naturale un gesto,
che è una grandissima testimonianza d’amore: la donazione di sangue. La
donazione è proprio un gesto di solidarietà, è un modo concreto per dimostrare
la propria partecipazione e preoccupazione nei confronti di chi soffre, di chi
grazie a quel prezioso liquido rosso, domani potrà ancora una volta salutare il
sole che nasce.

La
storia dei donatori può nascere in tanti modi. Per alcuni è quasi una
vocazione, un dovere verso il prossimo, verso chi ha bisogno, indipendentemente
dal suo genere, dalle sue condizioni economiche, dal colore della sua pelle : è
una responsabilità nei confronti degli esseri umani in quanto tali, in quanto
fratelli. È un gesto di sensibilità ed empatia. Per altri la donazione
rappresenta una straordinaria occasione per essere utili. Donare il sangue vuole
dire condividere una parte di sé, 
mettersi a disposizione del prossimo non solo a parole ma con azioni
concrete che non si limitano al semplice prelievo perché il sangue, per potere
venire donato deve essere “sano”, deve essere “puro”.
Presenti all’incontro  Pancrazio Toscano Presidente
Fidas Basilicata, Francesco Salvatore della conferenza ei Presidenti Fidas, Dirigenti
Fidas di diverse sezioni, Giovanni Bruno Presidente Pro Loco Scanzano, Santolo
Sabato Vicesindaco di  Scanzano Jonico.

 

 
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

martedì Gennaio 2, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap