Primo posto a Roma per la Scuola Presepistica Grassanese alla 42° edizione dei 100 Presepi

Si è classificato al primo posto, nella sezione Scenografici  il presepe  che la Scuola Presepistica Grassanese,  ha esposto nella Galleria del Bramante a Roma alla 42° edizione dei 100 Presepi. 
Responsabile e curatrice della mostra la signora Mariacarla Menagli che ha affidato i 151 presepi esposti quest’anno al giudizio di un team competente così composto: Cinzia Terlizzi giornalista  Rai 2 tg2 cultura, Mara Miceli giornalista di Radio Vaticana, Monica Miceli grafica pubblicitaria e Sara Manasse Dirigente Scolastico.
“Le opere sono state valutate due volte – ha esordito Mariacarla Menagli durante la premiazione – la prima volta per la valutazione per poter accedere all’esposizione in galleria, e la seconda volta sotto il giudizio attento della commissione esaminatrice che ha espresso la motivazione unica ad ogni opera”. 
Questa la motivazione letta durante la cerimonia:  “In uno scenario rurale l’artista riproduce un momento di vita tutto legato all’idea di famiglia in una corte dove razzolano le galline e miagola il gatto e dove si affacciano finestre e balconi e i panni stesi i vecchi contemplano i nipoti e la giovane madre culla il neonato. La Sacra Famiglia è al centro della scena: Maria culla il Bambino, mentre Giuseppe, col saio da frate, prega con atteggiamento umile. La rappresentazione così particolare di Giuseppe ci richiama all’idea di purezza e di bontà, che ben si accordano con il suo impegno di Padre del Fanciullo Divino. Da un passaggio dalla roccia s’avanza il pastore con le sue pecorelle: il tempo sembra essersi fermato”.
“Aver ricevuto la pergamena del primo posto – ha spiegato Salvatore Digirolamo autore dell’opera e presidente associativo – mi ha particolarmente gratificato sia per un riconoscimento personale ma soprattutto per la possibilità di aver potuto far conoscere e rappresentare al meglio la mia Regione: la Basilicata ed il mio paese Grassano. Esporre ad una mostra presitigiosa e di valenza nazionale e internazionale,  che ha registrato migliaia di visitatori, per dell’Associazione Presepistica Grassanese è stato un bel traguardo”.
A sostenere l’iniziativa anche l’Agenzia di promozione territoriale di Basilicata: “Il successo dell’esposizione – dichiara il Direttore Generale dell’Apt Mariano Schiavone – conferma la validità del Presepe come veicolo di promozione dell’immagine della Basilicata. Il sacro e la spiritualità, unitamente alla grande tradizione artistica e artigianale lucana, suscitano un grande interesse del pubblico nei confronti del nostro territorio”.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mercoledì Gennaio 10, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap