Premio Storie di Alternanza: la Camera di commercio di Matera premia la classe V A dell’IIS Giovanni Battista Pentasuglia

Un lavoro corale, non solo per
il progetto di alternanza scuola-lavoro ma anche nella realizzazione del video
che ha ottenuto il primo premio, a livello territoriale per la provincia di
Matera, al Concorso Storie di Alternanza. A vincere questa prima fase del
concorso è stata la classe V A del corso d’informatica dell’Istituto tecnico
settore tecnologico Liceo scientifico opzione Scienze applicate “Giovanni
Battista Pentasuglia” di Matera. Classe che parteciperà, come da bando, alla
fase nazionale del Premio Storie di Alternanza.
Gli alunni della V A sono
stati premiati, questa mattina all’IIS Pentasuglia, dal presidente della Camera
di commercio di Matera Angelo Tortorelli e dalla presidente della commissione
giudicante la docente Elvira Bianco.
Nel consegnare ai ragazzi gli
attestati, il presidente Tortorelli ha sottolineato l’importanza dell’alleanza
fra scuola e imprese: “Il premio Storie di Alternanza, promosso da Unioncamere
e dalle Camere di commercio italiane, vuole valorizzare e dare visibilità ai
racconti di progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati
dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado –
ha detto Angelo Tortorelli, presidente della Camera di commercio di Matera – racconti
che, come nel caso del video realizzato dalla V A dell’IIS Pentasuglia, mettono
in risalto la positiva interazione che nasce fra scuola e imprese grazie ai
percorsi di alternanza scuola – lavoro”.
Gli alunni del Pentasuglia di
Matera, coordinati dal docente Franco Lascaro e con l’ausilio di tutto il corpo
docente, hanno realizzato un video racconto di quasi sei minuti. Dalla
sceneggiatura, alla ripresa e montaggio delle immagini, i ragazzi sono stati
protagonisti del video. In pochi minuti hanno condensato il lavoro svolto in
un’azienda di medie dimensioni di Gravina in Puglia: «Progettazione e
realizzazione di un Database per la gestione del personale della società FEMA».
La Camera di commercio di
Matera ha assegnato anche un secondo premio, nei giorni scorsi i docenti e gli studenti
dell’Istituto d’istruzione superiore “Isabella Morra” di Matera hanno
ricevuto gli attestati di merito.

 
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venerdì Maggio 25, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap