I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Matera hanno tratto in arresto un 23enne del posto, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione nei confronti della madre. Al culmine dell’ennesimo episodio di...
Dopo il Premio alla Carriera, ricevuto ieri sera a Castiglioncello durante il Gala Perla del Tirreno, Povia torna al Sud.
“Al Sud c’è sempre una festa e io sono onorato
di allietarvi con la mia musica”. E dal Sud il cantautore Povia è stato in un
certo senso adottato visto che, dall’inizio dell’anno, oltre ad avere un’ottima
band tutta meridionale, ha anche l’affiancamento di uno staff eccellente che ha
venti anni di esperienza – Italia Eventi Srl (di Montalbano
Jonico) di Ugo Valicenti e Giuseppe Passarella – e che con la sua
professionalità lo sta supportando in tutta Italia in uno strepitoso
DivertimenTour.
“Al Sud c’è sempre una festa e io sono onorato
di allietarvi con la mia musica”. E dal Sud il cantautore Povia è stato in un
certo senso adottato visto che, dall’inizio dell’anno, oltre ad avere un’ottima
band tutta meridionale, ha anche l’affiancamento di uno staff eccellente che ha
venti anni di esperienza – Italia Eventi Srl (di Montalbano
Jonico) di Ugo Valicenti e Giuseppe Passarella – e che con la sua
professionalità lo sta supportando in tutta Italia in uno strepitoso
DivertimenTour.
Il 25 luglio Povia torna
in Basilicata, a Lauria in provincia di Potenza: come per le altre tappe, sarà
una grande serata di musica, divertimento, spensieratezza e coinvolgimento –
merito di una scenografia unica nella quale gli spettatori diventano parte
attiva del concerto grazie a telecamere sul palco che li riprendono.
in Basilicata, a Lauria in provincia di Potenza: come per le altre tappe, sarà
una grande serata di musica, divertimento, spensieratezza e coinvolgimento –
merito di una scenografia unica nella quale gli spettatori diventano parte
attiva del concerto grazie a telecamere sul palco che li riprendono.
Accanto a Povia, la band composta
da Anna Magno (violino e cori) di Rossano Calabro, Antonio Laviero (tastiere,
pianoforte e responsabile band) di Montalbano Jonico, Graziano Pennetta
(batteria) di Scanzano Jonico, Nunzio Laviero (basso e sax) di Scanzano Jonico
e Carlo Di Gilio (chitarre) di Scanzano Jonico.
Il cantautore è già
al lavoro per il nuovo album: “Sarà un disco di emozioni, sarà “I bambini
fanno oh” seconda parte. – ha scritto i un post su Facebook – Il brano di
apertura è “Cameriere”, dovevo e volevo farlo questo brano perché il
lavoro del “Cameriere” mi ha insegnato a capire tante cose della
gente”.
da Anna Magno (violino e cori) di Rossano Calabro, Antonio Laviero (tastiere,
pianoforte e responsabile band) di Montalbano Jonico, Graziano Pennetta
(batteria) di Scanzano Jonico, Nunzio Laviero (basso e sax) di Scanzano Jonico
e Carlo Di Gilio (chitarre) di Scanzano Jonico.
Il cantautore è già
al lavoro per il nuovo album: “Sarà un disco di emozioni, sarà “I bambini
fanno oh” seconda parte. – ha scritto i un post su Facebook – Il brano di
apertura è “Cameriere”, dovevo e volevo farlo questo brano perché il
lavoro del “Cameriere” mi ha insegnato a capire tante cose della
gente”.
Il brano può essere
ascoltato e acquistato su www.povia.net
a 0,72 cent. Acquistando il disco precedente a 9 euro,
“Cameriere” è in regalo. Non solo, Povia ringrazierà personalmente
con un video su WhatsApp.
ascoltato e acquistato su www.povia.net
a 0,72 cent. Acquistando il disco precedente a 9 euro,
“Cameriere” è in regalo. Non solo, Povia ringrazierà personalmente
con un video su WhatsApp.
Rossella
Montemurro
Montemurro
Pubblicità
Pubblicità