Potenza Parahockey Festival, seconda edizione il 18 marzo  presso il PalaPergola

Seconda edizione, del Potenza Parahockey Festival in programma il 18 marzo 2023 presso il PalaPergola di Potenza dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Evento organizzato dalla FIH Basilicata, Asd “Forma Mentis”, AIPD Potenza e ci preme sottolineare la compartecipazione del Comune di Potenza città Europea dello Sport 2021 molto vicina alle attività dell’hockey. Il festival di Hockey Paralimpico gode del patrocinio della Regione Basilicata, Provincia di Potenza, CONI, CIP, CSEN Basilicata, Special Olympics Basilicata. Un momento importante che vedrà la partecipazione straordinaria del Presidente della Federazione Italiana Hockey Sergio Mignardi; un’occasione per dare valore e supporto alle numerose attività messe in campo dalla Federazione Hockey Basilicata. Ospiti speciali dell’evento una rappresentativa della Squadra Nazionale Italiana Hockey ID, Campioni Europei 2022. L’iniziativa prevede incontri amichevoli tra le squadre di hockey paralimpico lucane e nazionali (ID, C21, Open Promo) che daranno il via ai giochi e relativa premiazione, alternati a momenti dedicati a testimonianze. In un’ottica inclusiva, sarà dedicato uno spazio all’”hockey per tutti” consentendo anche il coinvolgimento di coloro che desiderino cimentarsi insieme ai campioni di hockey paralimpico in maniera divertente e motivante con l’obiettivo di far provare questa disciplina a quanti più partecipanti possibili. “Potenza ‘Città Europea dello Sport’ 2021 risulta essere il migliore setting per una manifestazione di alto livello” ci dice la delegata regionale FIH Basilicata, Roberta Rosa “con particolare valenza non solo sportiva ma culturale, sociale e buona opportunità per l’immagine di tutta la Regione Basilicata”. Presenti anche associazioni del terzo settore lucane che si occupano di disabilità per dar vita ad un momento sportivo attraverso il quale promuovere l’Hockey Paraolimpico, nazionale e internazionale come azione di orientamento all’inclusione e all’interculturalità.

PROGRAMMA

START — h.  17,00 – Cerimonia di Apertura

Incontri amichevoli tra le squadre di hockey paralimpico 

  • Special Guest: Squadra Nazionale Italiana Hockey ID – Campioni Europei
  • Asd Forma Mentis “Le Gazzelle” Val d’Agri-Lauria – Campioni Italiani C21
  • I.I.S.S. “Tenente Remo Righetti” Melfi – Campioni V Coppa Italia Open Promo
  • AsD CAM “Noi gli Speciali” Melfi – 2° classificati Campionato Italiano C21

Premiazioni

Hockey per Tutti – STOP — h: 20:00

L’evento sarà aperto al pubblico gratuitamente

Pubblicità
venerdì Marzo 17, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap